Letture e visioni - Pittori e scrittori a confronto, appuntamento con Schiele e Kafka
Dal 23 Gennaio al 13 Febbraio al Centro Servizi Culturali quattro lezioni non convenzionali all’insegna del confronto tra gli interpreti di diverse forme di arte.
Quattro lezioni non convenzionali all’insegna del confronto tra gli interpreti di diverse forme di arte.
È la nuova proposta della rassegna Letture/Visioni che tra Gennaio e Febbraio lancia 'Vite Parallele - un pittore/uno scrittore' a cura di Norma Trogu e Alessandro Melis.
Si comincia venerdì 23 Gennaio, alle 18, nella sala del Centro Servizi Culturali di Oristano, con "Da un certo punto in là non vi è più ritorno. Qualche urlo nel centro esatto dell'Europa" confronto tra Egon Schiele e Franz Kafka, due artisti che usarono l'autoritratto, in pittura e in letteratura, per parlare dell'inquietudine del proprio tempo.
Questi gli altri tre appuntamenti in programma:
Venerdì 30 gennaio (Biblioteca Comunale, ore 18)
“Il mondo del vento scatenato”
Colori e parole dall’impero dei Segni
Yayoi Kusama (1929) / Murakami Haruki (1949)
Venerdì 6 febbraio (Centro Servizi Culturali, ore 18)
“Dove vanno le anatre, quando il lago gela?”
Il realismo in America del Nord
Edward Hopper (1882-1967) / Jerome D. Salinger (1919-2010)
Venerdì 13 febbraio (Biblioteca Comunale, ore 18)
“L’universo, che altri chiamano la Biblioteca”
Cosmogonie argentine
Xul Solar (1887-1963) / Jorge Luis Borges (1899-1986)
gen/15
ore 10:51 - Inizio evento
feb/15
ore 10:51 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa