Liberiamo la Reggia - Incontro dibattito
Mercoledì 19 novembre, alle 16,30, all'Hospitalis Sancti Antoni, la presentazione delle iniziative per la valorizzazione del patrimonio storico oristanese
Valorizzare il patrimonio medievale della città e rivendicare la restituzione della Reggia degli Arborea alla fruizione pubblica.
Sono gli obiettivi intorno ai quali, da diversi mesi, sta lavorando un gruppo di volontari.
“Oristano nascosta” è il nome del gruppo che mercoledì 16 novembre, alle 16,30, all’auditorium dell’Hospitalis Sancti Antoni presenterà i frutti del suo lavoro nel corso di un dibattito pubblico intitolato “Liberiamo la Reggia”.
“Sarà l’occasione – dicono i volontari - per ribadire l’importanza del nostro patrimonio storico e culturale, ma soprattutto per evidenziare il valore, simbolico e strategico, che la Reggia degli Arborea ha per la città di Oristano”.
L’incontro si aprirà con l’intervento di Marco Piras che presenterà il gruppo e le sue finalità.
Allo studioso Maurizio Casu il compito di ricostruire il quadro storico all’interno del quale si inseriscono le vicende del Giudicato di Arborea e del Marchesato di Oristano, nel periodo di massimo splendore della città.
Don Gianni Pippia parlerà dell’importanza della Curia e della presenza della Chiesa nella storia di Oristano.
Antonello Manca interverrà sulla musica all’epoca del Giudicato e presenterà il materiale multimediale realizzato dal Gruppo “Oristano nascosta”.
L’incontro si concluderà con un dibattito pubblico.
nov/16
ore 13:07
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Regolamento Archivio Storico
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali