Medici e arte - Una mostra di pittura nelle carceri Diocesane
Sino al prossimo 8 Dicembre il carcere Diocesano di Oristano, ospita la prima mostra regionale di medici pittori
Sino al prossimo 8 Dicembre il carcere Diocesano di Oristano, ospita la prima mostra regionale di medici pittori, nata da un’idea del medico Luigi Curreli e allestita dall’Associazione Culturale Morsi d’Arte in collaborazione con l’Ordine dei Medici della Provincia di Oristano.
La collettiva d’arte è ospitata in un contesto singolare e affascinante concesso per la prima volta dalla Curia di Oristano. Una cornice unica che contestualizza la sensibile vitalità e passionalità delle oltre quaranta opere esposte dagli autori Luigi Curreli, Nicolina Ardu, Sergio Lai, Federico Cerulla, Tito Sedda, Salvatore Chia e Gavino Pinna.
“Luogo di sofferenze passate – osserva il presidente dell’Ordine dei Medici Antonio Sulis - che auspico diventi spazio culturale, dando atto e ringraziando la Curia di Oristano, sensibile all’invito rivolto per l’utilizzo di questo luogo, uno spazio che coinvolge”
Le prigioni si trovano accanto al Palazzo Arcivescovile con gli ambienti costituiti da piccoli vani comunicanti tra loro e che si sviluppano nel sottosuolo.
La stanza più grande è l’ultima dotata anche di una porta d’ingresso ormai sbarrata. Mentre si scende si nota una finestra posta all’altezza della strada e sui muri scrostati sono visibili diverse scritte in greco, latino e perfino arabo.
Le prigioni ecclesiastiche incarceravano persone che avevano commesso crimini religiosi, materia di diritto su cui la Chiesa amministrava la giustizia. Sono state operative dal 1400 fino all’Unità d’Italia (poche le notizie a causa dell’assenza di fonti ufficiali) e comunque collegate alla presenza in Sardegna dell’Inquisizione spagnola che dal 1492 al 1563 ebbe sede a Cagliari e successivamente a Sassari.
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 17 alle 21 e nei giorni festivi anche la mattina dalle 11 alle 13.
nov/13
ore 13:01 - Inizio evento
dic/13
ore 13:01 - Fine evento
Mostra di pittura
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 28 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 27 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 26 settembre 2024