MeetJob 2016 - L'università incontra il lavoro
Mercoledì 8 giugno il Consorzio UNO organizza il MeetJob 2016 per presentare agli studenti, ai laureati e alle aziende gli sbocchi professionali dei corsi oristanesi
Mercoledì 8 giugno si terrà il MeetJob 2016, l'evento che il Consorzio UNO organizza annualmente in collaborazione con i Corsi di Laurea della sede universitaria oristanese. L'obiettivo della manifestazione, giunta ormai alla sua sesta edizione, è quello di presentare agli studenti, ai laureati e anche alle aziende del territorio, gli sbocchi professionali dei corsi oristanesi.
Per l’edizione di quest'anno il tema prescelto sarà quello delle startup e delle imprese innovative che svilupperemo nel corso della manifestazione denominata #eleonoralab: giornata dell'innovazione in terra di Eleonora. Un tema, quello dell'innovazione, trasversale ai tre corsi di laurea, un settore in forte espansione, uno spunto di riflessione per i nostri studenti e laureati a dimostrazione di come competenze, talento, energia e creatività possano portare al successo di un'idea imprenditoriale.
La manifestazione sarà suddivisa in due momenti: la mattina, all'Auditorium San Domenico in via La Marmora, a partire dalle ore 9.30, grazie agli interventi di istituzioni, enti e imprese che, a vario titolo, operano nel campo dell'innovazione parleremo di creatività, di idee e di possibilità concrete di applicazione delle stesse, e cercheremo di capire insieme come queste idee possano quotidianamente realizzarsi, attraverso quali veicoli e in quali luoghi. Nel pomeriggio, al Chiostro del Carmine, a partire dalle 15.30, in sessioni parallele dedicate ai singoli corsi, avremo le invece le testimonianze dirette di chi fa innovazione quotidianamente: ospiteremo infatti alcune imprese, sarde e non, che oltre ad avere messo a fuoco un'idea si sono guadagnate un proprio spazio di mercato nei settori del turismo, delle biotecnologie e dell'agroalimentare.
Per gli studenti del corso di laurea in Biotecnologie Industriali il MeetJob prosegue anche nella mattinata del 9 giugno con un laboratorio di formazione, realizzato con il sostegno dell'AssoBiotin, dal titolo "La stesura del business plan d'impresa" a cura di Maurizio Caradonna, Business Development Manager di Innovation Factory, incubatore certificato dell'AREA Science Park di Trieste.
giu/16
ore 10:38
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Biblioteca risorsa per la comunità - Formazione per educatori ludici
- Covid – Nuove norme su frequenza scolastica e green pass
- Covid - Test rapidi gratuiti per gli studenti della scuola primaria
- Screening scuole - Testati 91 mila studenti in Sardegna. A Oristano positività al 2,98%
- Covid - Ordinanza del Ministero della Salute sul trasporto scolastico
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Scuola - Contributi borse di studio e libri di testo: domande entro il 15 novembre
- Mercato Piazza Abis - Entro il 20 dicembre le domande per 11 posteggi
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale