Mostra sulle tradizioni del matrimonio in Sardegna
Dal 16 al 18 novembre a Palazzo Arcais la Mostra sulle tradizioni del matrimonio sardo
Dal 16 al 18 novembre Palazzo Arcais, in via dritta, ospita la “Mostra sulle tradizioni del matrimonio in Sardegna”.
Attraverso cartoline, fotografie, filmati e manufatti (ceramiche di uso quotidiano, cesti e setacci per il pane), ma anche oggetti del corredo nuziale, gioielli, pane, l’artigianato racconta le fasi e uno spaccato sull’evoluzione del matrimonio in Sardegna nel corso dell’ultimo secolo.
Ci sarà spazio per curiosità e aneddoti legati alla tradizione dei preparativi e della cerimonia nuziale, tra questi anche una testimonianza filmata su una particolare usanza ancora in voga nella frazione di Nuraxinieddu che vede protagonista lo sposo nella fasi che accompagnano il rito.
Una ventina gli artigiani locali coinvolti che affiancheranno la mostra con le loro produzioni tipiche (pane, gioielli, vestiti, ceramiche).
Il programma prevede per domani (venerdì) alle 18 l’inaugurazione, sabato alle 17 una dimostrazione di preparazione del pane della sposa, domenica alle 16 un assaggio delle torte nuziali e alle 18 una sfilata di abiti da sposa.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Provincia e degli Assessorati alle attività produttive e all’artigianato e al Turismo del Comune di Oristano.
La mostra è aperta venerdì dalle 17 alle 21, sabato e domenica dalle 10 alle 21.
nov/18
ore 11:30 - Inizio evento
nov/18
ore 11:30 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- ACI - Auto storiche protagoniste per un giorno a Oristano
- Tra Oristano e Cuglieri "Ruote nella storia" torna in Sardegna del 19 novembre 2023
- Eventi d'Autunno - Il cartellone culturale da novembre a dicembre del 05 gennaio 2024
- Eventi d'Autunno - Il cartellone culturale da novembre a dicembre del 04 gennaio 2024
- Eventi d'Autunno - Il cartellone culturale da novembre a dicembre del 03 gennaio 2024
Documenti e dati
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Richiesta concessione d'uso Sala conferenze Sant'Antonio
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda di iscrizione all’Albo Comunale delle Società Sportive Dilettantistiche
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione