Museo Diocesano Arborense - Conferenza "Persone nei ritratti di Maria Crespellani e Franco D’Aspro"

Venerdì 6 ottobre, alle 18.30 al Museo Diocesano Arborense la conferenza a cura dagli storici dell’arte Franco Masala e Maria Francesca Porcella

Cos'è

Venerdì 6 ottobre alle ore 18.30 il Museo Diocesano Arborense propone l’ultimo dei quattro incontri di approfondimento tematico, ideati da Antonello Carboni e Silvia Oppo, nell’ambito della mostra “Sé come un altro”.

La conferenza "Persone nei ritratti di Maria Crespellani e Franco D’Aspro" sarà tenuta dagli storici dell’arte Franco Masala e Maria Francesca Porcella.

Maria Crespellani (Cagliari 1925) dagli anni ’40 si dedica alla produzione di opere scultoree realizzate in gesso, creta, bronzo. Ha esperienze importanti con Francesco Ciusa e legami affettivi e di influenze reciproche con l’amica Maria Lai. Il suo percorso artistico è segnato da una ricchissima produzione di opere in creta, attraverso le quali ha trasformato la sua grande sensibilità e interiorità in opere minuscole ricche di ideali, valori, intimità e tensioni positive, capaci di esprimere il suo carattere, la sua fede e il suo senso della vita. A questa produzione di opere ha in parallelo costantemente affiancato quella di ritratti in creta.

Franco D’Aspro (Mondovì 1911 - Cagliari 1995) è stato un prolifico scultore che ha scelto la Sardegna come sua seconda terra d’appartenenza. La Sardegna e l'ambiente culturale sardo sono per lui fonte di ispirazione, al punto da emulare e imparare anche da artisti già affermati come Francesco Ciusa, oppure da Felice Melis Marini e Guido Cavallo che lo presentano alla società culturale nella loro personale del 1946. La sua linea artistica l’ha portato ad approfondire lo stile minimalista e quello tipico dei bronzetti sardi, dando vita ad una fusione tra diverse espressioni e materiali. Ha dedicato la sua esistenza all’arte, tanto da fondare la prima fonderia artistica della Sardegna.

Franco Masala, architetto e storico dell’arte, docente di Storia dell'Arte, studioso di Storia urbana e dell'architettura, è autore di numerose pubblicazioni. E’ Presidente dell’Associazione Amici del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari.

Maria Francesca Porcella, storica dell’arte, già funzionaria storica dell’arte presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, è esperta ceramologa e di iconografia sacra.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Oristano.

La mostra “Sè come un altro”, che raccoglie una selezione di ritratti tra oli, sculture e fotografie, produzione degli artisti contemporanei dell’isola, sia di alcuni autori del passato storico sardo, è visitabile il mercoledì dalle 10 alle 13 e dal giovedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino al 15 ottobre 2023.

Museo Diocesano Arborense - Conferenza "Persone nei ritratti di Maria Crespellani e Franco D’Aspro"
Museo Diocesano Arborense - Conferenza "Persone nei ritratti di Maria Crespellani e Franco D’Aspro"  

Luogo

Date e orari

06
ott/23

ore 18:30 - Inizio evento
ore 19:30 - Fine evento

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05/10/2023, 09:57