NUDI - Le ombre della violenza sulla donne
Venerdì 21 Novembre, alle 21, al Centro servizi culturali, lo spettacolo teatrale dedicato alla differenza di genere
NUDI - Le ombre della violenza sulla donne
spettacolo teatrale con il Teatro dell'Orsa dedicato alla differenza di genere
Venerdi 21
Centro Servizi Culturali UNLA ORISTANO
ore 21
Continuano gli appuntamenti che accompagneranno al secondo Festival "CONTA E CAMMINA - La Legalità appartiene al tuo Sorriso".
Lo spettacolo: una scena nuda per mettere a nudo la violenza sulle donne. Il rapimento, il ricatto sessuale e psicologico, le botte: una costellazione di efferatezze che molti uomini compiono su molte, troppe donne. Ma la violenza non si ferma con l’atto in sé: prosegue subdolamente in un clima sociale che spinge all’omertà e alla vergogna, che fruga pettegolo nei dettagli imbarazzanti, che condanna infine la donna per “essersela cercata”.
E su questa scena nuda che il Teatro dell’Orsa costruisce uno spettacolo duro e rigoroso, portando in superficie il tema attraverso storie dolorose raccontate con grande intensità nell'interpretazione di Monica Morini e Bernardino Bonzani.
'Nudi' e' anche uno spettacolo multimediale in cui la coralita' dei casi messi in scena interagisce con le riprese video di Alessandro Scillitani contribuendo da un lato ad imprimere dinamismo alla narrazione e dall'altro a portare il contributo di drammatiche testimonianze.
Non casuali le date, a ridosso del 25 novembre, designata come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Saranno tre le repliche ad INGRESSO GRATUITO:
MACOMER - Giovedi 20
h. 10:30 (solo per le classi V degli istituti Superiori)
h. 21:00
ORISTANO - Venerdi 21
h. 21:00
La manifestazione è curata dai partner del Festival CONTA E CAMMINA: il Centro Servizi Culturali UNLA e la Cooperativa Sociale Progetto H di Macomer, la Libreria EMMEPI e l'Associazione Verbavoglio con la collaborazione e il prezioso contributo dell'ASS. PUNTO DONNA di Macomer.
21
nov/14
nov/14
ore 11:07
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024