Oltre l'arte, ricordando Maria Lai
In occasione del compleanno di Maria Lai, nata il 27 settembre 1919, la Soprintendenza per i Beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca e la Pinacoteca comunale di Oristano dedica una giornata all'artista scomparsa lo scorso anno
In occasione del compleanno di Maria Lai, nata il 27 settembre 1919, la Soprintendenza per i Beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca e la Pinacoteca comunale di Oristano dedica una giornata all'artista, scomparsa lo scorso anno.
OLTRE L'ARTE. RICORDANDO MARIA LAI
La mattina di sabato 27 settembre in biblioteca si terrà un laboratorio con la scuola "Chi gioca coi fili nel bosco?", ideato e condotto da Maria Francesca Porcella.
Il laboratorio verrà ripetuto nel pomeriggio, alle 17 per bambini dai 5 ai 7 anni.
Alle 17, nell'Auditorium dell'Hospitalis Sancti Antoni verrà proiettato il documentario Post Scriptum, realizzato per il libro Ansia d'infinito, a cura di Clarita di Giovanni, edito da Condaghes nel 2013.
Seguirà una tavolo rotonda con gli storici dell'arte Franco Masala, Simona Campus e Ivo Serafino Fenu.
set/14
ore 13:26
- Inizio evento
Locandina M LAI Oristano 27 sept v3 -
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Regolamento Archivio Storico
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro