Open water challenge - Dal 16 al 18 settembre a Torre Grande
Dal 16 al 18 Settembre Torre Grande ospita le più importanti discipline del waterboard
Ritorna a Torre Grande l’Open Water Challenge, una delle manifestazioni più amate dell’estate oristanese. Sole, mare, adrenalina e vento lungo la striscia di sabbia che da anni raduna alcuni dei più forti specialisti italiani.
Un appuntamento importantissimo per il territorio della provincia di Oristano, momento ideale per la pratica degli sport legati al mare e al vento. Si comincia il 16 settembre per una tre giorni che animerà la spiaggia di Torre Grande.
Sono sette le edizioni dell’OWC, un evento ormai riconosciuto come il più importante per le tre discipline del waterboard.
Quest’anno alla classica tre giorni di azione sportiva si aggiunge anche una prova agonistica di altissimo livello, accompagnata come sempre da musica animazione e divertimento.
Numerose le gare in programma e gli eventi collaterali, la base operativa sarà sistemata ancora una volta presso la scuola di windsurf Eolo, con il Surf Village, inoltre verrà allestito anche uno spazio “Welcome Sardinia” dove lo sport sposerà la tradizione e la cultura sarda. Un’area da destinare alle esposizioni di artigianato, enogastronomia e l’ospitalità in generale.
Per quanto riguarda il Windsurf, occhi puntati sulla tappa nazionale dell’Italian Slalom Tour, prova del campionato sardo, sempre più agguerrito con la partecipazione di tutti i migliori specialisti sardi.
In gara l’attenzione sarà rivolta ai soliti volti noti: i ragazzi “terribili” Marco Begalli, Roberto Tavazzi, Giorgio Giorgi, Matteo Spanu, Antonio Egris, Mattia Onali, Giuseppe Pugliese, Riccardo Sieni e tanti altri atleti che, come è sempre accaduto, si sono iscritti all’ultimo momento.
Ritorna anche il Trofeo intitolato al compianto “Marietto Carrus” e sono in programma anche una veleggiata amatoriale, attività ludiche e di intrattenimento per tutti, con possibilità di iscrizioni giornaliere limitate al singolo evento.
Nel programma super long distance lungo il percorso marino da Torregrande a Tharros (e ritorno) in un super slalom con arrivo davanti alla spiaggia.
Per il kite REGATA NAZIONALE OPEN e GIOVANILE TT:R
Per il sup c’è grandissima attesa per l’ormai classica Tharros-Torre Grande, una long distance che porterà i partecipanti dalle spettacolari rovine dell’antica città di Tharros alla lunga spiaggia sabbiosa di Torregrande, lungo un percorso scenografico accattivante.
Le coste del Sinis, sono ideali per la realizzazione di spettacolari performance sportive. Il tutto in uno scenario unico che ogni anno attira gli appassionati del turismo sportivo legato al waterboarding.
set/16
ore 12:33 - Inizio evento
set/16
ore 12:33 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo
- Torre Grande - A maggio il Campionato del mondo giovanile di kiteboarding
- A Torre Grande dall'11 al 17 ottobre il Formula Kite World Championship
- Orienteering - La stagione si chiude a Oristano del 29 settembre 2019
- A luglio a Torre Grande l’Eolo Beach Contest Proxienergy
Documenti e dati
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Revoca passo carrabile
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile