Piano centro storico - Laboratorio pubblico
Con il Laboratorio “Oristano partecipa”, in programma venerdì 21 novembre alle 15,30 al Teatro San Martino, riprende il processo di aggiornamento del Piano Particolareggiato del Centro Storico della città
Con il Laboratorio “Oristano partecipa”, in programma venerdì 21 novembre alle 15,30 al Teatro San Martino, riprende il processo di aggiornamento del Piano Particolareggiato del Centro Storico della città.
Cittadini, operatori economici, tecnici, amministratori sono invitati a interrogarsi sui possibili obiettivi cui indirizzare lo scenario di pianificazione del centro storico della città”.
Il laboratorio si svolge attraverso fasi di lavoro comune: in prima fase saranno presentati temi e problemi, i partecipanti si divideranno per tavoli tematici, in gruppi prima monoattore e poi pluriattore, per discutere sulle mappe della città, confrontandosi sul futuro del Centro Storico, arrivando a definire dei report condivisi utili alla migliore calibrazione del Piano particolareggiato.
I primi materiali del Piano Particolareggiato sono disponibili sul blog dedicato http://ppcs-oristano.blogspot.it
nov/14
ore 09:51
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- L'incendio di via Rockfeller - Si cerca una rapida sistemazione per la comunità Rom
- Piano di dimensionamento scolastico - Vertice a Palazzo degli Scolopi contro i tagli
- CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI
- Oristano aderisce all’Associazione italiana città dell’olio
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno