Premiazioni del cavatappi d'idee
Giovedì 3 dicembre, alle 18.30, al Chiostro del Carmine, sede dei corsi universitari di Oristano, la premiazione della sesta edizione del Cavatappi d’idee, l’iniziativa nata per rilanciare la Vernaccia
Giovedì 3 dicembre, alle 18.30, al Chiostro del Carmine, sede dei corsi universitari di Oristano, la premiazione della sesta edizione del Cavatappi d’idee, l’iniziativa nata per rilanciare la Vernaccia.
La vernaccia, vino antico e blasonato, è uno dei simboli della Sardegna eppure è ormai dimenticato dalla gente. Mentre solo pochi decenni fa era il più diffuso e consumato ad Oristano e forse anche in tutta l’Isola, oggi corre seriamente il rischio d’estinzione: il calo della produzione arriva infatti al 90 percento e solo di recente, ma nella sola provincia di Oristano, si è registrato un sensibile aumento. Un segnale incoraggiante per l’unico vino che può associarsi a testimonial della caratura dei Giganti di Mont’e Prama, di Eleonora d’Arborea, di su Componidori.
Anche quest’anno una cinquantina di artisti hanno risposto all’appello dell’associazione Cavatappi d’Idee assieme a Morsi d’Arte ed hanno partecipato alla manifestazione esponendo le loro opere d’arte, di qualsiasi natura purché ispirate alla Vernaccia, in maniera diffusa nelle vetrine del centro storico di Oristano in modo da dar loro il massimo della visibilità. Quadri, foto, gioielli, vignette, video musicali, anche un intero fumetto sono rimasti esposti per i negozi della città e lo rimarranno fino a giovedì 3 dicembre, giorno in cui verrà proclamato il vincitore dalla giuria, composta quest’anno dal critico d’arte Bianca Laura Petretto, dallo scrittore e giornalista Francesco Abate e dal fotografo Gianfranco Mura. Tre i premi in palio da 1500, 800 e 500 euro.
dic/15
ore 14:16
- Inizio evento
cavatappi d'idee
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Scuolabus - Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Fara, confermato il servizio alla società
- Consiglio comunale - Approvato il Documento unico di programmazione 2024-2026
- Piazza Manno - Al vaglio forme di compensazione per i commercianti
- Terzo settore - Assemblea con le associazioni su regolamento e consulta del 01 dicembre 2023
- Violenza, informazione e formazione, lavoro, autonomia e libertà. Confronto nella giornata contro la violenza alle donne. Inaugurata la panchina bianca
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale