Presentazione del documentario "Senza passare dal via. L'industria nella Sardegna Centrale"
Venerdì 15 settembre, alle 18,30, al Centro Servizi Culturali, la presentazione del documentario "Senza passare dal via. L'industria nella Sardegna Centrale"
Il Centro Servizi Culturali UNLA
presenta il documentario
Senza passare dal via
L'industria nella Sardegna Centrale
(Arkaosfilm, Kinamour, con il sostegno della Società Umanitaria - Cineteca Sarda e l’ISRE)
di Antonio Sanna e Umberto Siotto
Saranno presenti gli autori
Venerdì 15 settembre 2017 ore 18,30
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Il Documentario - "Senza passare dal via. L'industria nella Sardegna Centrale" é incentrato sulle origini e la storia del Polo Petrolchimico di Ottana. Ideato nel 1968 e poi realizzato al centro della Sardegna, distante decine di km dai porti isolani e dagli altri siti industriali, fonte di approvvigionamento delle materie prime necessarie al funzionamento degli impianti. Negli anni, la natura sociale dell’intervento, finanziato nella quasi totalità con fondi pubblici, ne ha caratterizzato l’andamento sfavorevole in termini di resa economica, impedendo il raggiungimento degli obiettivi per cui era stato voluto: la creazione di migliaia di posti di lavoro, frenare lo spopolamento delle zone interne della Sardegna ed eliminare il fenomeno del banditismo. Nel 2016, a 42 anni dall’entrata in produzione, il sito Industriale di Ottana, sembra arrivato al termine del suo percorso. Lascia nel territorio, sconforto, desolazione, capannoni vuoti e un sogno di sviluppo che si è infranto sulle due ciminiere della Centrale Termolettrica, attualmente non in funzione.
set/17
ore 09:28
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Online il filmato ''Smalti di un'esposizione'' dedicato al Tornio di Via Figoli
- Biblioteca risorsa per la comunità - Formazione per educatori ludici
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Consiglio comunale - Approvati i regolamenti su funzionamento del Consiglio, biblioteca, imposta di soggiorno e controlli interni
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Selezione operatore per lo sportello territoriale di sviluppo del sistema rurale e opportunità di crescita