Presentazione del libro "Il mio nemico è l'indifferenza"
Martedì 12 luglio, alle 21, nel giardino del Centro servizi culturali, la presentazione del libro Il mio nemico è l'indifferenza di Pierluigi Piazza
Il Giardino del Centro 2016 - Migrazioni
Martedì 12 luglio ore 21,00
Presentazione del libro
Il mio nemico è l'indifferenza
Essere cristiani nel tempo del grande esodo
(Ed. Laterza)
di Pierluigi Di Piazza
Dialogano con l'autore
Paola Aracu e Anna Maria Uras
In collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano
Il libro - Non ci si può dichiarare cristiani e prendere parte alle ingiustizie. Non ci si può dichiarare cristiani e accettare la discriminazione di omosessuali, nomadi, carcerati, migranti. Non ci si può dichiarare cristiani ed essere complici della distruzione e dell’usurpazione dell’ambiente. Non ci si può dichiarare cristiani e professare il razzismo. Il libro racconta in prima persona le difficoltà incontrate a tutti i livelli nel proporre l’accoglienza di chi sta ai margini, nei trent’anni dedicati al Centro Balducci per immigrati e profughi (a Zugliano, vicino Udine). Accanto allo sdegno morale per una colpevole indifferenza diffusa dentro e fuori la Chiesa, così come per una politica ritardataria, attendista, autoreferenziale, c’è anche spazio per le esperienze positive e per una speranza. Quella che ciascuno impari a prendersi cura, per quanto può, delle sorti degli altri.
Pierluigi Di Piazza, prete dal 1975, laureato in Teologia, ha ricevuto nel 2006 la laurea ad honorem dell’Università degli Studi di Udine quale ‘imprenditore di solidarietà’. Insegnante per 30 anni, nel 1988 ha fondato il Centro di accoglienza per stranieri e di promozione culturale “Ernesto Balducci” di Zugliano (Udine) di cui è responsabile. Collabora con giornali e riviste. Tra le sue pubblicazioni, Nel cuore dell'umanità, storia di un percorso (2006), Questo straordinario Gesù di Nazaret (2010) e Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete (con Margherita Hack, 2012).
lug/16
ore 17:03
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023