Presentazione del libro "Il sequestro Arba"
Giovedì 13 settembre, alle 19, all'Hospitalis Sancti Antoni, la presentazione del libro "Il seuqestro Arba" di Ettore Angioni
Giovedì 13 settembre 2018 ore 19
Oristano, Hospitalis Sancti Antoni
presentazione del libro
IL SEQUESTRO ARBA
di Ettore Angioni
4° volume della collana
“IL ROMANZO DELLA SUPERANONIMA SEQUESTRI SARDA”
La collana editoriale "Il Romanzo della Superanonima Sequestri Sarda" si occupa dei drammatici fatti di criminalità organizzata perpetrati in Sardegna a cavallo degli anni 70/80. Racconta gli avvenimenti investigativi e processuali, sia nella fase istruttoria sviluppatasi per circa tre anni, che in quella dibattimentale durante il processo tenutosi a Cagliari dal febbraio al dicembre del 1982, che hanno riguardato:
1. Il sequestro di Giorgio e Marina Casana, agosto 1979 (già pubblicato)
2. Il sequestro di Salvatore Troffa, novembre 1978 (già pubblicato)
3. Il sequestro del piccolo Luca Locci, giugno 1978 (già pubblicato)
4. Il sequestro Arba, luglio 1978 e quelli tentati di Antony Cassel, ottobre 1978, Paolo Ligia, marzo 1979 e Sergio Imperatore Fusar, 1978-1979 (già pubblicato)
5. Il sequestro di Rolf, Daphne e Annabel Schild, agosto 1979 (in stampa)
6. Il sequestro di Pasqualba Rosas, novembre 1978
7. Il sequestro di Pietrino Cicalò e quello tentato di Giovanni e Luigi Pinna, nonché altri reati connessi e perpetrati fra il settembre 1977 ed il maggio 1979
8. Il sequestro e omicidio di Giancarlo Bussi, ottobre 1978
L’Autore della collana, Ettore Angioni, già Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Pubblico Ministero nel processo, racconta l’esperienza vissuta unitamente al collega Luigi Lombardini, dell’Ufficio Istruzione del Tribunale di Cagliari, nel portare a dibattimento i responsabili dei molteplici fatti delittuosi. Dibattimento conclusosi con condanne esemplari.
set/18
ore 17:51
- Inizio evento
Invito_Oristano 13 Settembre - ore 19_HSA
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Gira il mondo con i progetti di mobilità internazionale del 10 luglio 2023
- I grandi artisti sardi del Novecento rinascono fra i banchi della scuola Eleonora di Arborea del 25 giugno 2023
- I grandi artisti sardi del Novecento rinascono fra i banchi della scuola Eleonora di Arborea del 24 giugno 2023
- I grandi artisti sardi del Novecento rinascono fra i banchi della scuola Eleonora di Arborea del 23 giugno 2023
- I grandi artisti sardi del Novecento rinascono fra i banchi della scuola Eleonora di Arborea del 22 giugno 2023
Documenti e dati
- Primavera d’archivio - Entro il 15 marzo l'iscrizione ai laboratori dell'Archivio storico
- Regolamento scuola civica di musica
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche