Presentazione del libro LE DONNE, ACQUA NEL DESERTO
Venerdì 17 luglio, alle 21, nel Giardino Centro Sevizi Culturali UNLA dio Oristano, in via Carpaccio, presentazione del libro "Le donne, acqua nel deserto …" di Ketty Carraffa
Proseguono le iniziative de "Il Giardino del Centro", il quinto appuntamento della Luna in Giardino sarà un'occasione per riflettere sulla condizione delle donne.
Venerdì 17 luglio ore 21,00
Giardino Centro Sevizi Culturali UNLA
Via Carpaccio, 9 Oristano
Presentazione del libro
Le donne, acqua nel deserto …
(La Serigrafica)
di Ketty Carraffa
Dialoga con l'autrice
Maria Lucia Mocci
Il libro
Donne che si raccontano. Sara e Birdie come esempi che offrono a tutti noi una “ricetta”, per riflettere sulla condizione delle donne. Le Storie come parti delle innumerevoli palline del fiore della mimosa: un simbolo della vivacità e molteplicità delle personalità delle donne. Ricette di vita al “gusto di mimosa”, per rappresentare la voglia di cambiamento delle donne e della molteplicità della personalità femminile, sempre in movimento. La condivisione e la solidarietà con le testimonianze di una mamma che ha perso suo figlio vittima del bullismo omofobo e Natasha, protagonista di una lunga, estenuante ma vincente lotta contro lo spettro dell’usura e della sopraffazione. Contro la violenza del branco e dell’avidità di uomini senza scrupoli.
Gli interventi degli “esperti”, della Comunicazione, Educazione, Informazione e Giustizia, per un punto di vista più ampio e per contribuire alla riflessione contro la VIOLENZA SULLE DONNE, (e quindi alla società intera) in ogni sua forma e anche in altre zone del mondo. Impariamo a difenderci e ad affrontare le avversità della vita, per conquistare consapevolezza e determinazione nella libertà. La violenza sulle donne, dobbiamo sconfiggerla, tutti insieme e non solo il 14 febbraio, L’8 marzo o IL 25 novembre…
Un esperimento “collettivo”, composto da tante voci che vogliono interpretare e capire, nella sfera dei propri mondi, la complessità delle forme di violenza imposte alle donne e alla loro identità.
Scrittrice, reporter e opinionista freelance. Precaria “storica” dell’Informazione e comunicazione, docente, fotoreporter e giornalista freelance su politica, spettacolo e lotte delle donne.
lug/15
ore 10:57
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa