Presentazione del libro La volpe e il polledrino
Mercoledì 5 novembre alle 17, presso la sala del Centro Servizi Culturali in Via Carpaccio la Biblioteca Gramsciana, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano e Nur s.n.c., presentano il libro La volpe e il polledrino di Antonio Gramsci e Viola Niccolai
Mercoledì 5 novembre alle 17, presso la sala del Centro Servizi Culturali in Via Carpaccio, 9 ad Oristano, la Biblioteca Gramsciana, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano e Nur s.n.c., presentano il libro
La volpe e il polledrino
di Antonio Gramsci
e Viola Niccolai
(Topipittori)
Partecipano
Viola Niccolai
Giuseppe Manias
Il libro - Un commovente racconto, tratto dalla raccolta di novelle e lettere L’albero del riccio, scritta da Antonio Gramsci per i figli Delio e Giuliano. Una storia sospesa e incantata, dedicata a una Sardegna fiabesca e ai suoi abitanti più avventurosi, i bambini e gli animali, prende corpo attraverso le immagini di Viola Niccolai, al suo debutto con questo volume. Un colloquio affettuoso e profondo fra presente e passato, mito e cronaca, infanzia ed età adulta, condotto in una prosa nitida e luminosa, capace di stringere in un nodo indissolubile l’ottimismo della stagione infantile al pessimismo della visione adulta.
L'autrice
Viola Niccolai nasce a Castel del Piano, un piccolo paese sul Monte Amiata (GR) il 7 dicembre 1986. Frequenta il corso di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il biennio specialistico d’illustrazione all’Accademia di Bologna. È stata selezionata per la mostra degli illustratori della Fiera di Bologna 2012 e alla biennale d’illustrazione d’Ilustrarte nel 2014. Assieme a Silvia Rocchi e Francesca Lanzarini ha creato il progetto espositivo e il libro Bosco di betulle. Fa parte del collettivo La trama autoproduzioni. Ha collaborato con la rivista “Hamelin” e il “NY Times”. A settembre 2014 esce per Topipittori il suo primo albo illustrato, La volpe e il polledrino, su un racconto di Antonio Gramsci.
nov/14
ore 16:56
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023