Presentazione del libro "Lo studio restituito agli esclusi"
Lunedì 19 dicembre, alle 17,30, al Centro Servizi Culturali, Presentazione del libro "Lo studio restituito agli esclusi. Gli anni della Scuola Popolare di Is Mirrionis" a cura di Franco Meloni, Ottavio Olita, Giorgio Seguro
Il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano
presenta il libro
Lo studio restituito agli esclusi
Gli anni della Scuola Popolare di Is Mirrionis
(Edizioni La Collina)
a cura di Franco Meloni, Ottavio Olita, Giorgio Seguro
Partecipano
Mario Cubeddu, Franco Meloni, Ottavio Olita, Marcello Marras
Lunedì 19 dicembre 2016 ore 17,30
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Il libro - Negli anni Settanta funzionò nel quartiere di Is Mirrionis, a Cagliari, la Scuola Popolare dei lavoratori di Is Mirrionis, che ha consentito a centinaia di lavoratori del quartiere e del resto della città di acquisire una seria preparazione culturale, conseguendo – in alcuni casi – il titolo di licenza elementare e – nel maggior numero di casi – di media inferiore. Tale circostanza ha consentito a molti lavoratori migliori prospettive di lavoro e, spesso, il proseguimento di ulteriori percorsi formativi.
Questa esperienza, condotta da un gruppo di universitari e di laureati che si poneva sulla scia degli insegnamenti di don Milani, pensatore cattolico e animatore della scuola popolare di Barbiana, ha costituito un grande esempio di solidarietà sociale e di pratica di riscatto culturale dei ceti popolari che oggi sembra importante ricordare, valorizzare, riproporre nei suoi elementi fondanti di solidarietà e impegno sociale e culturale. (Franco Meloni)
Gli autori
Franco Meloni
Laureato in Economia e commercio, dirigente in pensione dell’Università di Cagliari, esperto di formazione degli adulti in ambito organizzativo.
Giornalista pubblicista, attualmente direttore della news online Aladinpensiero.
Ottavio Olita
Docente di Lingua e Letteratura Francese presso la Facoltà di Magistero di Cagliari fino al 1980, è poi passato al giornalismo: La Voce Sarda, Agenzia ANSA, La Nuova Sardegna, Rai. Qui ha lavorato per 26 anni. È autore di saggi e romanzi.
Giorgio Seguro
Psichiatra e psicoterapeuta, formatore di operatori sociosanitari. L’esperienza della Scuola Popolare è stata uno dei capisaldi delle sue scelte di studio, di lavoro e di vita.
dic/16
ore 14:06
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa