Presentazione del libro “Lotta al terrore. Il Pci contro neofascisti e BR (1976-1982). I documenti, le scelte, i militanti”
Venerdì 9 settembre, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del libro “Lotta al terrore” di Vindice Lecis
Venerdì 9 settembre, alle 18, nella Sala del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, la presentazione del libro “Lotta al terrore. Il Pci contro neofascisti e BR (1976-1982). I documenti, le scelte, i militanti” (Bordeaux Editore) di Vindice Lecis.
Carla Cossu e Alessandra Lochi dialogano con l'Autore. In collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano.
Il libro - A quarant’anni dal presunto “esaurimento“ della stagione del terrorismo (nel 1982 si conclude l’ultimo grande “caso“ degli anni di piombo, il sequestro Dozier) Vindice Lecis analizza le strategie messe in campo dal Partito comunista italiano per contrastare la violenza brigatista e l’eversione nera. Una ricostruzione basata in gran parte su documenti riservati del fondo “Ugo Pecchioli”, conservato presso l’Istituto Gramsci e ancora in larghissima parte non adeguatamente analizzati. Atti, articoli, discorsi e relazioni interne testimoniano come il Pci impegnò contro il terrorismo tutte le sue organizzazioni, portando avanti una battaglia capillare grazie alla saldatura tra le direttive dei suoi dirigenti e l’operatività dei suoi militanti. Una storia nella storia che aspettava di venire alla luce.
Vindice Lecis (Sassari, 1957), giornalista, ha lavorato per trentacinque anni per il gruppo Espresso. È autore di romanzi storici e saggi sulla politica italiana del Novecento e sulla storia antica della Sardegna. Tra i suoi ultimi lavori Il visitatore (Nutrimenti 2019), La conquista (Condaghes 2020) e Il cacciatore di corsari (Nutrimenti 2020).
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
set/22
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
02/09/2022, 09:22
Contenuti correlati
Novità
- Mediterranea, mostra mercato delle eccellenze dell’agroalimentare e dell’artigianato del 22 settembre 2023
- Centro Servizi Culturali - Presentazione della Mostra Multimediale sul Canto a Tenore del 29 settembre 2023
- Giornate Europee del Patrimonio - Il patrimonio e le tradizioni dell’arcidiocesi arborense del 02 ottobre 2023
- Giornate Europee del Patrimonio - Il patrimonio e le tradizioni dell’arcidiocesi arborense del 01 ottobre 2023
- Giornate Europee del Patrimonio - Il patrimonio e le tradizioni dell’arcidiocesi arborense del 30 settembre 2023
Documenti e dati
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Fondazione Oristano - Premio Letterario Nazionale ''Il Romanzo dell’Archeologia''