Presentazione del libro "MostrArt - La storia dell'arte a Samugheo"
Venerdì 11 gennaio, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, presentazione del libro di Elisabetta Cau "MostrArt - La storia dell'arte a Samugheo"
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
in collaborazione con la Libreria Mondadori
Presentazione del libro
di Elisabetta Cau
MostrArt
La storia dell'arte a Samugheo
(Iskra Edizioni)
Alfonso Stiglitz dialoga con l'autrice
Venerdì 11 gennaio 2019 ore 18
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Il libro - "Nel tentativo di mettere insieme documenti e ricordi, testimonianze e affetti Elisabetta Cau nella stesura di quest’opera rivive e ci induce a vivere che la Mostra di Samugheo è altro da Mostra dell’artigianato.
Dall’esposizione che ne fa, il luogo fisico della Mostra appare un luogo dentro cui si muovono affetti, relazioni, valori, saperi, religioni, sentimenti che insieme, unendosi e plasmandosi tra loro, creano l’opera d’arte che ciascun artista, memore del passato crea e ri-crea secondo la propria spiritualità e il proprio sentire profondo.
L’autrice interpreta i simboli racchiusi nelle opere e intravede nelle stesse una scrittura valoriale, una comunicazione che cammina immutata nel tempo, attraversandolo.
Per lei, ciascuna opera è la rappresentazione e al contempo la testimonianza di profondi sentimenti identitari, estetici, religiosi che ciascun autore a sua volta interpreta e trasferisce, per storicizzarli, nelle trame del suo ordito." Giovanna Porcu
Elisabetta Cau vive a Oristano, dove ha insegnato per molti anni materie letterarie negli Istituti Superiori. Appassionata di storia, si occupa attualmente di ricerca, di salvaguardia della memoria storica. A tal fine ha realizzato alcune interessanti esperienze con gli alunni della scuola elementare e media.
Con ISKRA ha già pubblicato “Emanuele Cau - Un sindaco nel dopoguerra a Samugheo”.
gen/19
ore 10:15
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024