Presentazione del libro "Non è la fine del mondo"
Mercoledì 10 gennaio, alle 18,30, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del libro "Non è la fine del mondo" di Igor Lampis
Il Centro Servizi Culturali UNLA e il Cenacolo di Ares
presentano il libro
Non è la fine del mondo
(Cenacolo di Ares)
di Igor Lampis
Mercoledì 10 gennaio 2018 ore 18,30
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Il libro - Potrebbe Dio palesarsi in un quartiere popolare dove i tossici la fanno da padrone e gli studenti perdono il loro tempo a bere al bar? E potrebbe questo Dio, o chi ne fa le veci, rivolgersi alla persona sbagliata per affidargli un importante compito da cui potrebbero dipendere le sorti dell’umanità? A quanto pare sì! Infatti Piero, un giovane studente fuorisede, persona violenta e intollerante, opportunista e cinica, si troverà suo malgrado a dialogare col vicario più famoso del Creatore affinché questi possa assegnargli l’incarico per cui è nato e sta vivendo.
A fare da sfondo a tutto ciò c’è una periferia cittadina che cerca riscatto, che alza la testa per urlare la propria esistenza convinta di seguire alla perfezione, ma in realtà annaspando senza grossi risultati, lo stile di vita propinato dai mass-media, fatto di gente alla moda e locali finto trendy dove si bevono cocktail di tendenza e ci si diverte cantando al karaoke.
Ciò che ci si domanda è “Perché Dio avrebbe dovuto scegliere la persona sbagliata nel posto sbagliato?”
La risposta è semplice: le vie del Signore sono infinite!
Igor Lampis, musicista/cantautore
Ha pubblicato i libri:
Lo Spirito del mio Tempo – Arduino Sacco Editore 2010 /Cavinato Editore 2014 (romanzo)
L’isola – 0111 Edizioni -2012 / Edizione Cenacolo di Ares 2014 (romanzo)
Pensieri in verticale – Casa Editrice Montecovello (poesie) - 2012
Orizzonti verticali – GDS edizioni (poesie) – 2012
Quasi 17 – 0111 Edizioni (racconti) -2013 infinite!
gen/18
ore 10:42
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Monumenti aperti - Oltre 10 mila presenze a Oristano nel weekend
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025