Presentazione del libro "Terra bianca" di Davide Piras
Giovedì 22 febbraio, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del libro "Terra bianca" di Davide Piras
Il Centro Servizi Culturali UNLA
presenta il libro
Terra Bianca
di Davide Piras
(Giulio Perrone Editore)
Piero Marongiu dialoga con l'autore
Giovedì 22 febbraio 2018 ore 18
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Il libro - Parigi, 1970. Il passato per Saverio è un luogo inospitale. Lo teme. Lo abbandona ai margini di una vita che muta ogni giorno, in una città che in nulla assomiglia alla sua terra. Quando giunge nel suo studio una lettera misteriosa proveniente dalla Sardegna, Saverio è costretto ad affrontare la propria storia e a contare il tempo che lo separa da ciò che è stato e che ora, ineluttabilmente, torna a chiedere un riscatto. Sono passati venti lunghissimi anni. È il 1943: Cagliari viene distrutta dai bombardamenti avvenuti nella Seconda guerra mondiale. Tra gli sfollati c’è anche il piccolo Saverio, rimasto orfano. Gli eventi lo portano a Terralba, dove incontra Giulio, un ragazzo affetto dalla sindrome di Down. Giulio e la sua famiglia accolgono Saverio in casa, donandogli una nuova vita che il piccolo credeva d’aver perduto alla morte dei genitori. ma un giorno tutto cambia e il normale scorrere degli eventi si ferma: Saverio si macchia di una colpa inconfessabile che lo perseguiterà per tutta l’esistenza e che, quando sarà forse troppo tardi, lo riporterà a casa, nel paese dalla terra bianca. Una storia d’amore fraterno, di perdita e liberazione, di innocenza e feroce età adulta.
Davide Piras, vive a Terralba. Dopo il diploma da tecnico geometra ha lavorato fino al 2015 nel campo dell’edilizia, proseguendo in parallelo gli studi umanistici. Attualmente è impegnato in un progetto commerciale che unisce la figura del libraio a quella del coffee maker. Ha esordito con il romanzo storico “Petali di piombo”. Nello stesso anno il racconto Sogno infinito è stato finalista al Premio letterario CartaBianca, ed è stato inserito nell’antologia “Il clavicembalo ben temperato”.
feb/18
ore 12:57
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa