Presentazione del romanzo “Frammenti” di Giovanni Firinu
Giovedì 26 maggio, alle 18, il Centro Servizi Culturali ospita la presentazione del romanzo “Frammenti” (Carlo Delfino Editore) di Giovanni Firinu
Giovedì 26 maggio, alle 18, il Centro Servizi Culturali UNLA ospita la presentazione del romanzo “Frammenti” (Carlo Delfino Editore) di Giovanni Firinu.
Santina Raschiotti dialoga con l'autore, mentre a Paolo Vanacore sono affidate le letture.
Il libro - “Me lo sono chiesta molte volte in questi ultimi tempi, credo che io debba sapere” riprese “... è ancora lo stesso per te, dopo tanti anni?” Non mi aspettavo quella domanda precisa, credevo bastasse il mio comportamento per svelare i miei sentimenti. Potevo inventarmi una bugia, ma non ne sarei stato capace. La tenerezza che sentivo dentro, nonostante tutto, fece uscire fuori la verità. Attesi ancora qualche secondo per trovare le parole giuste, poi mi decisi. “Sì, è ancora lo stesso, se questo ti dà tanta soddisfazione. I tuoi passi sul mio capo mi tormentano, mi fa male, terribilmente male, vederti o sentire la tua voce. Per cosa dovrei fingere che tutto si è risolto? Non è così!”.
Giovanni Firinu, ex funzionario del Ministero Economia e Finanze, laureato in Giurisprudenza, è nato e vive a Cagliari. Ha un figlio, è appassionato di giornalismo e cinematografia.
Opere Pubblicate
Romanzi: La Strada di Sabbia, Ed. La Rosa (1994); La Stagione del Fango, Ed. Artigianarte (1998); L’Ombra Chiara, Ed. Nuovi Autori (2002); Il tratto del gambero (Racconti), Carlo Delfino editore (2006); Il ballo dell’argia (Racconto lungo) (2008); Il sacrificio di Sanela, Carlo Delfino editore (2013).
Racconti: Il dubbio (1997); Un incontro in … bianco (1998); Il ritorno (2003); La parrucca (2005); Il Riscatto (2008).
Sceneggiature: Il dubbio (2010) con cortometraggio omonimo trasmesso da Videolina; Su ballu ’e s’arza (2008) da cui il film, premiato all’Ogliastra Film Festival; Lughìa (2011); Il riscatto (2018).
mag/22
ore 18:00
- Inizio evento
ore 20:00
- Fine evento
Per partecipare all’iniziativa occorre indossare la mascherina FFP2.
Ultimo aggiornamento
19/05/2022, 10:24
Contenuti correlati
Novità
- UNLA - Presentazione del libro “Tutti contro uno. Un'intelligenza spirituale per staccarsi dalla folla degli haters” del 10 febbraio 2023
- Unitre - Visita guidata a Perfugas del 09 febbraio 2023
- UNITRE - Il paesaggio sensoriale del 10 febbraio 2023
- UNITRE - Artisti sardi contemporanei: Tarquinio Sini del 06 febbraio 2023
- Ai Componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti
Documenti e dati
- La Fondazione Oristano cerca un esperto per i progetti PNRR. Candidature entro il 13 febbraio
- In appalto la gestione delle biblioteche. Offerte entro l'11 febbraio 2023 - SOSPESO
- Lingua sarda - Entro il 20 ottobre le domande per il laboratorio sul diabete
- Fondazione Oristano - Proroga al 30 maggio per il concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto
- CIRCE - Premio in memoria di Anna De Sio