Progetto ADAPT, adattamento ai cambiamenti climatici
Sabato 6 ottobre in Piazza Roma un gazebo per la distribuzione di materiale informativo
Sabato 6 ottobre, dalle 10 in piazza Roma sarà a disposizione della cittadinanza un gazebo informativo del Progetto ADAPT per sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche legate ai cambiamenti climatici, quali adattamento e prevenzione dei rischi nell’intento di aumentare la consapevolezza e stimolare il “corporate green behaviour”, rendendo il cittadino parte attiva nella strategia di adattamento.
Le sfide poste dal cambiamento climatico, in particolare dalle alluvioni urbane causate da piogge improvvise e intense, mettono continuamente alla prova le città dello spazio transfrontaliero comprese quelle localizzate in Sardegna.
Il progetto risponde alla necessità dei sistemi urbani di affrontare tale rischi, mettendo a disposizione nuovi strumenti condivisi per migliorare la resilienza dei centri abitati
L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto ADAPT - ADAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello sPazio di cooperazione Transfrontaliera, cofinanziato dal Programma Interreg Italia - Francia Marittimo 2014-2020.
Oltre al capofila Anci Toscana, ADAPT coinvolge enti italiani e francesi competenti in materia di gestione del rischio, pianificazione territoriale e ricerca scientifica del settore. Il Comune di Oristano è partner del progetto insieme ai comuni di Livorno, Rosignano Marittimo, Alghero, Sassari, La Spezia, Savona, Vado Ligure, Ajaccio (FR), il Cispel Toscana, Communauté d’Agglomeration de Bastia(FR), il Département du Var (FR) e la Fondazione Cima.
ott/18
ore 10:00
- Inizio evento
ore 13:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- ADAPT - A Solarussa la presentazione dell’esperienza del Comune di Oristano del 06 dicembre 2019
- Protezione civile - Venerdì 8 dicembre allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico
- Venerdì 8 dicembre allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico
- Natale - Oristano si anima con luminarie, mercatino, alberi illuminati a led e un grande Babbo Natale
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 30 dicembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Indennità regionale fibromialgia - Domande fino al 31 ottobre