Proiezione del documentario Madri in terra straniera
Venerdì 11 settembre 2015, alle 17, presso il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano si terrà la proiezione di "Madri in terra straniera"
Venerdì 11 settembre 2015, alle 17, presso il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano si terrà la proiezione di "Madri in terra straniera".
Il documentario, ambientato in Sardegna, è il racconto di quattro storie di donne diventate mamme in terra straniera: Tingting (Cina), Paulina (Polonia), Queen (Nigeria) e Fatima (Marocco).
Per le donne immigrate la gravidanza, il parto e i primi anni di vita del bambino sono una fase di particolare vulnerabilità, che provoca spesso disorientamento, perdita di autostima e di fiducia nell'essere una "buona" madre.
Madri in difficoltà ma anche donne piene di forze e risorse, capaci di trasformare le difficoltà in esperienze positive e utili per tutti noi, per affrontare assieme un domani sempre più improntato alla multiculturalità.
Il film, realizzato da Gabriele Meloni e Marco Spanu, nell’ambito del Progetto “Diventare genitori in terra straniera" (cofinanziato dalla Regione Sardegna, Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale e Cooperazione Sociale), sarà presentato dalle Associazioni Aidos Sardegna e InMediazione.
Alla proiezione saranno presenti le protagoniste, gli autori e gli operatori che modereranno il dibattito
set/15
ore 10:32
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023