Proiezione del film Capo e Croce. Le ragioni dei pastori
Il 30 aprile, alle 18, il Centro servizio culturali, nell'ambito di Sa die de sa Sardigna, ospita la proiezione del film "Capo e Croce. Le ragioni dei pastori"
Il 30 aprile, alle 18, il Centro ospiterà uno degli appuntamenti del programma di SA DIE DE SA SARDIGNA 2015
Capo e Croce. Le ragioni dei pastori
proiezione del film di Marco Antonio Pani e Paolo Carboni
saranno presenti gli autori
Il film
“Testa o croce” che diventa “Capo e croce”. Un gioco d’azzardo che i pastori giocano ogni volta che fanno investimenti per migliorare la propria condizione, che accettano i termini di una nuova politica europea, o decidono di non adeguarvisi. Un gioco di luci ed ombre che li vede protagonisti di un’immagine “folcloristicamente autentica della Sardegna” e allo stesso tempo discriminati come ribelli, simbolo di candore bucolico e allo stesso tempo di rozzezza e ignoranza, nonostante abbiano cresciuto, scaldato e mandato a studiare un popolo intero. Nel giugno del 2010 migliaia di pastori provenienti da ogni parte della Sardegna si riuniscono nel Movimento Pastori Sardi per dar luogo a una protesta clamorosa. Durante una lunga estate i pastori invadono porti, aeroporti, strade, inondano le vie del capoluogo Cagliari, occupano il palazzo del Consiglio regionale per cercare di ottenere dignità e un giusto prezzo per il loro prodotto principale: il latte.
Per conoscere il programma completo di SA DIE DE SA SARDIGNA 2015:
Sito web: http://www.sadie2015.eu/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/sadienoa
apr/15
ore 12:24
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023