Proiezione del film "Neve rosso sangue"
Mercoledì 6 dicembre, alle 18, secondo appuntamento della rassegna LA RESISTENZA SU CELLULOIDE con il film "Neve rosso sangue"
LA RESISTENZA SU CELLULOIDE
III EDIZIONE
Mercoledì 6 dicembre, alle 18, secondo appuntamento della manifestazione LA RESISTENZA SU CELLULOIDE, rassegna organizzata dal Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, dalla Biblioteca Gramsciana, da Nur s.n.c., dall'Istituto sardo per la storia dell'Antifascismo e della Società contemporanea (I.S.S.A.S.C.O.)
Sarà proiettato il film "Neve rosso sangue" di Daniel Daquino (2016), recentissimo mediometraggio del regista di Costigliole.
Un gruppo di partigiani è accampato al santuario di Valmala per conteggiare le forze a disposizione a rientro dall'inverno e per stabilire il da farsi nei mesi successivi. La guerra sta quasi per finire.
Caterina, staffetta partigiana, si nasconde perché ricercata dai fascisti. Viene a sapere che gli alpini della Div. Monterosa, Btg. “Bassano” della RSI, intendono fare un rastrellamento all’accampamento. Fermata dall'amica Maria e dal fratello, non può andare ad avvertire il gruppo, e la mattina del 6 marzo l’intero distaccamento di partigiani garibaldini viene attaccato.
Sarà presente il regista che dialogherà con Luigi Manias.
Ingresso libero
Sala Centro Servizi Culturali UNLA in via Carpaccio, 9 Oristano
dic/17
ore 11:08
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo