Proiezione di JANAS – Storie di donne, telai e tesori
Il 28 aprile, alle 21, al Centro Servizi Culturali UNLA, proiezione di JANAS – Storie di donne, telai e tesori, l’originale documentario narrativo sulla tessitura in Sardegna
CARTA|BIANCA - Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano - Sardinia Film Festival
JANAS – storie di donne telai e tesori
Martedì 28 aprile ore 21
Oristano, sala del Centro Servizi Culturali UNLA, via Carpaccio, 9
Ingresso libero
Il 28 aprile, alle 21, a Oristano, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA, sarà proiettato JANAS – Storie di donne, telai e tesori, l’originale documentario narrativo sulla tessitura in Sardegna fra tradizione e innovazione prodotto da CARTA|BIANCA, sulle musiche di Paolo Fresu e Sonia Peana.
Gli autori Stefania Bandinu, Giorgia Boldrini e Giulio Filippo Giunti, con l’ospite speciale Wilda Scanu, tessitrice della Coop. Su Trobasciu di Mogoro intervistata nel film, introdurranno la proiezione e dialogheranno con il pubblico.
Nei giorni successivi gli autori saranno a Sassari e Nuoro.
IL FILM
Un viaggio on the road in Sardegna tra passato e futuro, a partire dalla ricerca artistica ed esistenziale di Stefania Bandinu, artigiana-artista sarda che vive tra Bologna e l'isola e crea ‘gioielli narrativi’. Passati i trent'anni, StefaSarà proiettatonia attraversa la Sardegna per raccoglie tessuti che farà rinascere nei suoi gioielli, intraprendendo un viaggio di ritorno alle radici per guardare al futuro con occhi nuovi. Da Sant’Antioco a Cagliari, da Mogoro a Ulassai, da Alghero a Nule e Orgosolo e altro ancora, incontrando tessitrici e tessitori, artisti e intellettuali come Michela Murgia, intervistata a Nurachi, e Marcello Fois, incrociando saperi antichi, artigianato, arte e design... Stefania ascolta storie di passione, fatica, arte e magia, accompagna il suo viaggio una piccola troupe ’continentale’; come colonna sonora, le musiche di grandi musicisti sardi, anch'essi divisi tra l'isola e altre terre: Paolo Angeli, Bebo Ferra, Paolo Fresu e Sonia Peana.
apr/15
ore 10:14
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023