Promozione Costa del Sinis Terra dei Giganti. Il 26 maggio a Cabras si riunisce il tavolo di lavoro
Scopo del progetto, creare percorsi di sviluppo economico, occupazionale e sociale
Giovedì 26 maggio, al Centro comunale polivalente di Cabras, si riunirà il tavolo di lavoro territoriale per la presentazione delle risultanze della prima fase del progetto “Viaggio nella terra dei giganti per la promozione e valorizzazione della costa del Sinis” e per presentare gli strumenti di marketing da
L’Unione dei Comuni della Costa del Sinis ed il Comune di Oristano sono i promotori di un progetto coordinato di marketing territoriale volto alla promozione e valorizzazione dei comuni del Sinis, la penisola della Sardegna centro-occidentale situata fra la Baia di Is Arenas ed il Golfo di Oristano.
Il progetto “Viaggio nella Terra dei Giganti” mira a creare un percorso di sviluppo economico, occupazionale e sociale attraverso la valorizzazione delle risorse del territorio e la creazione di forme di turismo sostenibile. Il piano ha anche una valenza strategica poiché segna l’avvio di quello che sarà un vero e proprio viaggio nella Terra dei Giganti, un’opportunità per creare ulteriori sinergie tra i comuni dell’Unione e il comune di Oristano - afferma il Presidente dell’Unione Andrea Abis. Infatti, grazie alla “Programmazione Territoriale” a partire dal 2019 i comuni di Oristano e dell’Unione (Baratili San Pietro, Cabras, Narbolia, Riola Sardo e San Vero Milis) stanno attuando il progetto di sviluppo territoriale, che conta su 23 milioni di euro del POR Sardegna FESR 2014-2020 per realizzare interventi che valorizzano gli attrattori culturali, materiali e immateriali.
Con un piano di marketing si vuole infatti mettere a sistema le diverse componenti dell’offerta e oltre che rafforzare la conoscenza da parte delle comunità locali, conquistare l’attenzione di un pubblico sempre più internazionale.
Di tutto questo si parlerà giovedì 26 maggio in un tavolo di lavoro territoriale, nel quale saranno condivise le risultanze della prima fase del progetto e al contempo presentati gli strumenti di marketing da mettere in campo.
Interverranno il Sindaco di Cabras e Presidente dell’Unione dei Comuni Andrea Abis; Andrea Lutzu, Sindaco di Oristano; Irene Panzani, project manager di Promo Pa Fondazione, con un’analisi territoriale della Costa del Sinis e il Direttore dell’Agenzia ADDV Gabriele Peri, che analizzerà gli strumenti di marketing per la valorizzazione e la promozione dell’area costiera. Moderatrice dell’incontro Ioletta Pannocchia, direttrice di Promo Pa.
Il piano ha anche la funzione di evidenziare le linee di sviluppo che sono state tracciate fino ad oggi, con l’intento di valorizzarne le specificità locali, sociali e ambientali: la sua attuazione dipenderà molto dalla condivisione di ciascun soggetto coinvolto secondo le proprie competenze e possibilità, ma sempre cooperando per far emergere un’immagine unitaria e solida del territorio.
L’invito a partecipare è rivolto ai cittadini della Costa del Sinis e dell’Oristanese, specialmente a coloro che operano nella filiera del turismo, della cultura dell’enogastronomia e dello sport.
L’evento si terrà giovedì 26 maggio a partire dalle ore 10 presso il Centro Comunale Polivalente di Via Tharros a Cabras.
mag/22
ore 10:00
- Inizio evento
ore 13:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
20/05/2022, 11:49
Contenuti correlati
Novità
- Vertice in Comune sul fenomeno degli storni morti. Le indicazioni della ASL per la rimozione delle carcasse
- Qualità della vita - Oristano migliora nella classifica generale grazie ai dati su ambiente, giustizia e sicurezza
- Dalla Regione nuove risorse per 3 milioni e mezzo di euro. Approvata una variazione al bilancio di previsione 2023-2025
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- Tributi comunali - Le scadenze di dicembre
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Mercato Piazza Abis - Entro il 20 dicembre le domande per 11 posteggi
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale