Quale futuro per la Sardegna? Discutiamone con Dario Fabbri
Mercoledì 26 aprile, alle 15, presso la sede di Confcommercio, l'incontro con l'analista geopolitico e direttore della rivista mensile Domino, docente all’Università Iulm di Milano
Mercoledì 26 Aprile 2023, alle 15, presso la sede di Via Sebastiano Mele 7/g, Confcommercio Oristano ospita Dario Fabbri, analista geopolitico e direttore della rivista mensile Domino, docente presso il Micri dell’Università Iulm di Milano.
Con il suo aiuto, si cercherà di realizzare una fotografia sulla situazione in cui si trova oggi la Sardegna per delineare inoltre possibili scenari di sviluppo economico e sociale.
“L’obiettivo è valutare una nuova prospettiva per la nostra regione. Il Covid e la guerra in Ucraina hanno accelerato processi che erano già in divenire. Quella di oggi è una crisi che rischia di diventare lo stato delle cose. Se vogliamo realmente invertire la traiettoria della nostra isola è necessario modificare radicalmente il nostro modo di pensare” – afferma Ferruccio Diana, presidente del Gruppo dei Giovani imprenditori.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare è necessario registrarsi tramite il link presente sul sito della Confcommercio di Oristano o utilizzando il seguente link https://bit.ly/3GeNhnX.
apr/23
ore 15:00
- Inizio evento
ore 16:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
26/04/2023, 11:35
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro agricoltore, Patrono dei contadini del 17 maggio 2025
- Serata di gala del Dyaphrama International Photographic Circuit 2025 del 09 maggio 2025
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari