Recital chitarristico di Raffaele Putzolu
Domenica 12 ottobre, alle 18,30, all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, l’Ente Concerti Alba Pani Passino propone il terzo appuntamento con la Rassegna “Domenica in concerto”. In programma il recital del chitarrista Raffaele Putzolu
Recital chitarristico di
Raffaele Putzolu
12 Ottobre 2014 ore 18.30
Hospitalis Sancti Antoni - Oristano
Domenica 12 ottobre, alle 18,30, all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, l’ Ente Concerti “Alba Pani Passino”, nell’ ambito della 40ª Stagione Concertistica, terzo appuntamento con la Rassegna “Domenica in concerto” con il Recital del chitarristaRaffaele Putzolu, che eseguirà musiche di: S. L Weiss, T. O'Carolan, N. Paganini, A. Barrios, L. Brower, F. Tarrega, I.Albéniz.
Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Comune di Oristano.
Biglietti:
Prezzo del biglietto: Intero: € 5,00 - Ridotto (under 18) € 1,00
Botteghino presso l’Hospitalis Sancti Antoni il giorno del concerto dalle ore 18,00
Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora n. 34, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 15.30 – 19.30. Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608 – mail: enteconcertioristano@gmail.com
Raffaele Putzolu
Ènato a Oristano l’11 novembre 1997, ha iniziato lo studio della chitarra classica all’età di 8 anni sotto la guida del M° Luca Piras, proseguendo dopo 4 anni con il M° Ivo Zoncu. Attualmente continua lo studio, guidato dal M° Ivo Zoncu e dal M° Cristian Marcia (docente di chitarra classica presso il Conservatorio di musica “F. Chopin” di Parigi). Ha partecipato a diversi concerti come solista e come accompagnatore del M° Ivo Zoncu.Nel 2012 ha sostenuto l’esame di selezione per l’ingresso al Conservatorio di Musica di Cagliari ottenendo il punteggio di 95/100. Ha partecipato al XXVII Concorso Internazionale di esecuzione strumentale, vocale e corale “Giovani Talenti” Rovere D’Oro dal 23 al 25 luglio 2013 presieduta dal M° Stefano Sovrani, aggiudicandosi il secondo premio assoluto della categoria B4, ciò che gli ha dato la possibilità di esibirsi nel concerto finale di premiazione. Ha frequentato la master class di Chitarra Classica col M° Cristian Marcia dal 25 agosto al 3 settembre 2013 per un totale di 54 ore nell’ambito dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, ed è stato scelto per esibirsi durante il Concerto degli Allievi a conclusione del corso, tenutosi nell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari. Ha frequentato la master class di Chitarra Classica col M° Cristian Marcia dal 25 agosto al 3 settembre 2014 per un totale di 54 ore nell’ambito dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, ed è stato scelto per due esibizioni durante i Concerti degli Allievi a conclusione del corso, tenutosi nell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari.
ott/14
ore 10:46
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024