Recital pianistico di Manuele Pinna
Domenica 19 ottobre, alle 18,30, all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano terzo appuntamento con la Rassegna Domenica in concerto con il Recital pianistico di Manuele Pinna
Recital pianistico di
Manuele Pinna
19 Ottobre 2014 ore 18.30
Hospitalis Sancti Antoni - Oristano
Domenica 19 ottobre, alle 18,30, all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano l’Ente Concerti Alba Pani Passino propone il terzo appuntamento con la Rassegna “Domenica in concerto” con il Recital pianistico di Manuele Pinna, che eseguirà musiche di: Chopin e Mozart.
Il Concerto è organizzato con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Comune di Oristano.
Biglietti:
Prezzo del biglietto: Intero: € 5,00 - Ridotto (under 18) € 1,00
Botteghino presso l’Hospitalis Sancti Antoni il giorno del concerto dalle ore 18,00
Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora n. 34, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 15.30 – 19.30. Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608 – mail: enteconcertioristano@gmail.com
Manuele Pinna
Nato a Oristano nel 1985, ha studiato Pianoforte con Ida Allegretto, Angela Oliviero e Francesca Carta, laureandosi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari. Approfondisce i suoi studi frequentando masterclass e corsi di perfezionamento tenuti da docenti quali G. Otto, J. Karnavicius, A. Oliviero, R. Leone, V. Sofronitzky, B. Canino, S. Pochekin, P. Camicia, P.de Maria e G. Tacchino. La sua attività concertistica lo ha portato a collaborare in veste di solista, camerista e accompagnatore al pianoforte, con numerose associazioni e Festival quali Associazione Gli Amici di Musica/Realtà (Milano), Accademia musicale Camille Saint-Saëns (Crosio della Valle, VA), Spaziomusica (Cagliari), Stagione lirica del Teatro Instabile di Paulilatino, Festival internazionale di musica da camera Bosa Antica, Atelier Euridice (Torino), Un'Isola in Festival (Gavoi), Sonus de Atongiu (Cagliari), Ente concerti di Iglesias, Festival Autunno alla galleria comunale d'Arte (Cagliari), Festival Ambiente Musica (Cagliari), Teatro per luoghi migliori (Cagliari), Inaudita (Cagliari), Miniere Sonore (S. Leonardo de Siete Fuentes, Santulussurgiu), Teatro Comunale di Serrenti, Teatro Nanni Loy (Cagliari), Conservatorio di musica G.P.da Palestrina di Cagliari. Dal 2008 fa parte dell’Ensemble Palestrina e dell'Ensemble Spaziomusica diretti dal M° Riccardo Leone, con il quale propone repertorio contemporaneo, con partiture spesso eseguite in prima assoluta. Dal 2009 suona regolarmente in Duo con il clarinettista Simone Floris. In veste di solista ha eseguito nel 2012 il Concerto n. 8 K. 246 di W.A. Mozart con la “Piccola orchestra Palestrina” diretta dal M° Giorgio Sanna; e nel 2013 il Concerto per tastiera e orchestra n. 6 di J.S. Bach con l'Orchestra del Conservatorio G.P.da Palestrina diretta dal M° Cristina Greco. In qualità di Maestro accompagnatore ha suonato per numerosi Masterclass tenuti da docenti quali Alexander Zemtsov, Tim Hugh, Thomas Martin, Gianmaria Melis, Klaidi Sahatci, Magda Koczka e Gianluca Belfiori Doro. All'attività di pianista affianca la passione per il canto, dal 2008 fa parte dell'Ensemble Ricercare diretto dal M° R. Leone, con il quale promuove repertorio vocale antico e contemporaneo. È docente di pianoforte presso le scuole civiche “Più Musica” di Cabras, e “G.P.Cartocci” di Paulilatino nelle sedi di Paulilatino, Siamaggiore e Solarussa.
Programma:
F. Chopin - Scherzo No. 1 Op. 20
- Notturno Op. 32 No. 1
- Notturno Op. 32 No. 2
- Studio Op. 25 No. 2
- Studio Op. 25 No. 12
W. A. Mozart - Sonata n. 8 Kv 311
Allegro con spirito
Andante con espressione
Rondeau, Allegro
F. Chopin - Ballata No. 2 Op. 38
ott/14
ore 18:22
- Inizio evento
Manuele Pinna
recital manuele pinna
Immagine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 28 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 27 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 26 settembre 2024