SOMS - Dyaphrama organizza "Passione pellicola - Un omaggio alla fotografia analogica"
Il 21 e 22 ottobre l'Associazione Culturale Dyaphrama organizza l'evento dedicato a celebrare la fotografia analogica
L'Associazione Culturale Dyaphrama organizza "PASSIONE PELLICOLA - Un Omaggio alla Fotografia Analogica ", evento dedicato a celebrare la fotografia analogica. L’appuntamento con questo affascinante viaggio nel passato si terrà nei locali della SOMS - Società Operaia di Mutuo Soccorso, in via Solferino 58 ad Oristano, durante il weekend del 21 e 22 Ottobre 2023.
L'evento, gratuito e ad ingresso libero, si preannuncia come un'opportunità unica di immergersi nell'arte e nella storia della fotografia analogica.
Il Programma
Sabato 21 ottobre
Ore 16.00 - Inaugurazione
Tavola rotonda sulla fotografia analogica - Discussione sullo stato dell'arte della fotografia in Sardegna, con un focus speciale sulla fotografia analogica. Il dibattito sarà moderato da Cesello Putzu e vedrà la partecipazione di fotografi esperti come Salvatore Ligios, Luca Spano e altri.
Laboratorio dimostrativo in camera oscura - Alle 18.30, processo di sviluppo e stampa in camera oscura con il laboratorio tenuto da Antonio Careddu, Roberto Matteoli e Francesco Serra.
Domenica 22 ottobre
Mostra-Scambio di materiale fotografico analogico - Giornata dedicata a una mostra-scambio di materiale fotografico analogico, curata da appassionati e collezionisti provenienti da tutta la Sardegna. La mostra sarà aperta al pubblico dalle 9.30 alle 18.30.
Esposizione fotografica - Nei locali della SOMS sarà allestita un'esposizione di fotografie analogiche. Questa è un'opportunità unica per ammirare la bellezza delle immagini create attraverso tecniche tradizionali.
Chi fosse interessato a esporre gratuitamente fotografie analogiche o una collezione di materiale fotografico vintage può contattare l’associazione Dyaphrama all'indirizzo dyaphrama@gmail.com.
ott/23
Giornata intera
Ultimo aggiornamento
16/10/2023, 11:20
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro agricoltore, Patrono dei contadini del 17 maggio 2025
- Serata di gala del Dyaphrama International Photographic Circuit 2025 del 09 maggio 2025
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari