San Giovanni dei Fiori - Concerto del Jorge Rossy Vibes Trio
Venerdì 30 agosto, alle 21, nel Parco di San Giovanni dei fiori proseguono gli appuntamenti della 50^ Stagione Concertistica dell'Ente concerti
Venerdì 30 agosto, alle 21, nel Parco di San Giovanni dei fiori di Oristano, proseguono gli appuntamenti della 50^ Stagione Concertistica 2024 con il concerto di jazz contemporaneo del Jorge Rossy Vibes Trio, composto dal musicista spagnolo Jorge Rossy (vibrafono/percussioni), l’oristanese Tancredi Emmi (contrabbasso) e il cagliaritano Bruno Taggiaschi Masia (batteria).
Il concerto fa parte della Rassegna “Musica nelle sere d’estate” 2024, realizzata con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Oristano e la preziosa collaborazione del Gremio dei Contadini.
Prezzo del biglietto: Intero € 10,00 - Soci e Under 18 € 8,00
Biglietteria: dal 19 agosto dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, c/o la Sede dell’Ente Concerti in Via Ciutadella de Menorca, 35 e il giorno dello spettacolo dalle ore 19,00 al Parco di San Giovanni dei Fiori.
- Info: wa 338/8727128 - tel. 0783/303966
- Mail: info@enteconcertioristano.it
- Sito: www.enteconcertioristano.it
- Facebook: Ente Concerti Oristano
IL CONCERTO
L'atmosfera sofisticata del jazz contemporaneo arriva in Sardegna con il trio di Jorge Rossy, presentando un concerto che mescola con maestria l'album di debutto "Puerta" e una selezione di standard jazz americani. L'ensemble vede la presenza di due Sardi in questa eccezionale formazione con Tancredi Emmi al contrabbasso e Bruno Tagliasacchi Masia alla batteria, offrendo una performance che omaggia la tradizione e al contempo esplora i confini del jazz moderno.
Gli arrangiamenti sfumati di "Puerta", l’ultimo disco di Rossy per l’etichetta ECM, si alternano a classici del jazz americano, creando un dialogo tra il passato e il presente musicale, tra la tradizione conosciuta e le sonorità innovative.
Questa serie di concerti rappresenta una vera e propria celebrazione della bellezza mutevole del jazz, un'occasione per apprezzare la continuità storica del genere e la sua costante evoluzione.
Si profila un'esperienza in cui la storia del jazz viene rimodellata e la sua direzione contemporanea accolta con entusiasmo.
ago/24
ore 21:00
- Inizio evento
ore 22:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
20/08/2024, 14:34
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea