Sartiglia del Gremio dei Contadini
Prima giornata della Sartiglia 2018 con la corsa organizzata dal Gremio di San Giovanni
ORE 10:00 - IL BANDO
Di primo mattino, il gruppo dei tamburini e dei trombettieri partendo dalla piazza Eleonora, scorta il banditore a cavallo che nelle vie del centro storico annuncia l’imminente inizio della Sartiglia.
ORE 11:00 - ANNULLO POSTALE
Apertura Ufficio Postale con Annullo Postale Speciale presso il Villaggio Sartiglia in piazza Davide Cova, dove sarà possibile trovare un Folder filatelico che conterrà le cartoline affrancate e annullate e i dati salienti della Sartiglia.
ORE 12:00 - VESTIZIONE
Nella sede del Gremio dei Contadini in via Aristana si svolge la vestizione de su Componidori, che viene abbigliato da is massaieddas, sotto la direzione de sa Massaia Manna.
ORE 13:15 - SFILATA
Il corteo dei cavalieri guidato dal capocorsa e preceduto dai trombettieri e tamburini, da is massaieddas e dal Gremio dei Contadini, si dirige verso il percorso della via Duomo.
ORE 13:30 - CORSA ALLA STELLA
Con il triplice incrocio di spade tra su Componidori e il suo secondo ha inizio la corsa. La prima discesa spetta a su Componidori poi a seguire i
sui compagni di pariglia, la pariglia de su Componidori della Sartiglia del martedì e tutti i cavalieri a cui concederà di scendere alla stella. Seguiranno le discese con lo stocco e sa Remada.
ORE 16:30 - CORSA DELLE PARIGLIE
Da su Brocci, il piccolo tunnel che si immette nella via Mazzini, prendono il via le spericolate acrobazie dei cavalieri. Su questo percorso, secondo l’ordine di sfilata, tutte le pariglie partecipanti potranno cimentarsi nelle evoluzioni: apre e chiude la corsa delle Pariglie la pariglia de su Componidori.
ORE 18:30 - SVESTIZIONE
Conclusa la corsa delle pariglie il corteo si ricompone e ritorna sul percorso della via Mazzini, quindi accompagnato dai trombettieri, dai tamburini,
dal gremio, si dirige alla volta della sala allestita dal gremio dove è avvenuta la vestizione de su Componidori per procedere con la Svestizione.
feb/18
ore 10:39
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore