Seminario di studi dedicato al Gremio dei contadini
Sabato 8 ottobre, alle 18, nella chiesa di Santu Giuanni de Froris, studiosi e ricercatori si avvicenderanno per raccontare la storia della cappella del Gremio intitolata a San Giovanni
Un seminario di studi per conoscere meglio le origini e la storia del Gremio dei Contadini di Oristano, tra architettura e arredi, fede e tradizione e, inevitabilmente, con più di un approfondimento dedicato allo stretto rapporto con la Sartiglia e la città di Oristano.
Lo organizzano la Fondazione Sa Sartiglia e il Gremio di San Giovanni, in collaborazione con l’Associazione Aristiane e il contributo dell’Assessorato della Pubblica istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, in occasione del XX anniversario dalla costituzione della Commissione cultura del Gremio.
Sabato 8 ottobre, alle 18, nella chiesa di Santu Giuanni de Froris, diversi studiosi e ricercatori si avvicenderanno per raccontare la storia della cappella del Gremio intitolata a San Giovanni.
Il seminario di studi sarà aperto da Gianni Obino, Oberaiu Majori del Gremio dei Contadini, e da Guido Tendas, Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Onlus.
Sebastiano Fenu proporrà una relazione dal titolo “Dall'Obra al Gremio dei Contadini di San Giovanni Battista”, Valeria Piras interverrà su “Il complesso de Santu Giuanni de Froris negli anni della peste” e Nadir Danieli parlerà della “Chiesa rurale di San Giovanni Battista: origini, architettura e arredi”.
A Maurizio Casu la chiusura con un intervento dedicato al “Gremio dei Contadini e la Sartiglia”.
I lavori saranno coordinati da Francesco Obino, Direttore della Fondazione Sa Sartiglia e Segretario del Gremio dei Contadini, che traccerà una breve relazione sull’attività portata avanti dalla Commissione Cultura del Gremio che ha operato dal 1996 al 2005.
ott/16
ore 17:06
- Inizio evento
Gremio dei Contadini - XX anniversario - locandina
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023