Semplicemente Emilio Matta
Semplicemente Emilio Matta, venerdì 31 marzo, all'Hospitalis Sancti Antoni, Oristano ricorda l'artista
Oristano ricorda Emilio Matta.
Lo fa, su iniziativa della Commissione Cultura del Consiglio comunale, degli Assessorati alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Oristano e del Centro documentale Antonio Garau, con una serata interamente dedicata a una delle personalità più note della città, scomparso nello scorso mese di novembre, il cui nome è legato alla valorizzazione del teatro e della cultura della Sardegna e di Oristano in particolare.
Domani sera (venerdì 31 marzo), alle 19, all’Hosptalis Sancti Antoni saranno in tanti a ricordarlo nel corso di una manifestazione intitolata “Semplicemente Emilio Matta”.
Interverranno il Sindaco Guido Tendas, gli assessori Maria Obinu ed Emilio Naitza, il Presidente della Commissione Cultura Mariano Musu (che insieme a Matta ha condiviso la passione per il teatro), Antonio Marchi, Maurizio Casu, Roberto Cau e Gianni Ledda.
“Sarà un’occasione per rendere omaggio a un uomo di cultura che ha dato tanto a Oristano – ha detto l’Assessore alla Cultura Maria Obinu presentando l’iniziativa nel corso di una conferenza stampa -. È stato uno dei grandi interpreti dell’opera del commediografo Antonio Garau riuscendo con grande bravura a diffonderla e a valorizzarla”.
“È importante che le comunità ricordino i propri protagonisti ed Emilio Matta lo è stato sicuramente nella storia recente di Oristano” ha aggiunto l’Assessore allo spettacolo Emilio Naitza.
La serata si snoderà tra filmati, foto e testimonianze da parte di chi lo ha conosciuto meglio e può ricordarne con cura l’opera, la passione per il teatro e la lingua sarda, la fantasia e l’entusiasmo con cui accompagnava le sue esibizioni.
Tra loro anche Mariano Musu e Antonio Marchi che lo ricordano come “un grande interprete teatrale delle commedie di Garau e fine conoscitore della città e della sua storia, ma soprattutto della lingua”.
Di Emilio Matta a Oristano rimane il ricordo dell’attività di insegnante e vice preside, regista e attore (protagonista sul palco insieme alla sorella Teresa nei panni di Peppantoni e Pisabella) e generoso collaboratore delle istituzioni (lo fu anche per il Comune di Oristano) per la valorizzazione della lingua sarda.
“Semplicemente Emilio Matta” richiama il titolo del libro, edito da Epdo, che qualche anno fa il suo amico Marco Porcu, anche lui scomparso recentemente, gli dedicò e che domani sera sarà nuovamente presentato al pubblico oristanese.
mar/17
ore 16:40
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023