Settembre oristanese
Musica, mostre e sport oltre ai tradizionali festeggiamenti religiosi ed al Palio di Santa Croce nel cartellone 2014
MANIFESTAZIONI SPORTIVE
- 7 Settembre, Piazza Roma - Club Alfa Senza Filtro Raduno Auto D'epoca
- 11 Settembre - Triangolare Calcio Memorial Nino Solinas
- 13 Settembre, Galoppatoio Corte Baccas - Palio Santa Croce
- 13/14 Settembre, Centro Ippico Giara Oristanese S.Quirico - Concorso ippico Campionato Sardo FISDIR
- 14 Settembre, Centro Ippico Giara Oristanese San Quirico - Palio degli asinelli
- 19/20/21 Settembre, Eolo Beach Sports Torre Grande - 5° OPEN WATER CHALLENGE
- 20/21 Settembre, SOE - Campionato Regionale Dressage e Memorial Carlo Schirru
- 20 Settembre, 8 Ottobre Tennis club 70 Torre Grande - Torneo nazionale di tennis
- 27/28 Settembre, Palestra Tharros - 4° Memorial Pino Spiga
- 28 Settembre, Silì - 3° Sfilata di cani meticci e di razza
- 11 Ottobre, PalestraTharros - Riunione pugilistica
SPETTACOLI
- 14 Settembre, piazza Pintus – Santa Croce con Paolo e Vanni Masala
- 10 Settembre, Teatro Garau - Karalis Cello Quartet
- 20 Settembre, Teatro Garau - Mauro Sigura Quartet
- 20 Settembre, Cattedrale - Concerto con Cori Gospel, Maurizio Carta, Città di Oristano e Polifonica Arborense
- 24 Settembre, piazza Eleonora - Serata Anni '60
- 27 Settembre – Festa Manna
- 27 Settembre, Massama – Rassegna musicale con organetto
- 3 Ottobre, Hospitalis Sancti Antoni - Polifonica Arborense e Cuncordia Launeddas
- 3-4 Ottobre, Viale Repubblica - Serate finali Festival rock in contea
- 10-11 Ottobre, Viale Repubblica - Serate speciali Festival rock in contea
MANIFESTAZIONI CULTURALI
- 6/30 Settembre, Chiesa S.Spirito - Mostra di pittura di Rita Fais “NEMO PROFETA IN PATRIA”
- 5 Settembre, Cattedrale Oristano ore 18.30 - Presentazione libro “In ecclesia Sancte Marie de Arestano, in basilica videlicet Sancti Micaelis, que dicitur paradisus". Atti del Seminario di studi sulla Cattedrale Arborense tenutosi in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio - A cura della Fondazione Sa Sartiglia onlus.
- Dal 9 al 14 Settembre, Teatro S. Martino - Mostra d'arte di Augusto Biselli e Roberto Cau
- 15 Settembre, piazza Corrias – Proiezione 18/11 Documentario sull’alluvione in Sardegna
- 16 Settembre, Teatro San Martino - Savina Dolores Massa e Marta Loddo “Non spolveratemi le ossa” omaggio alla poetessa Alda Merini
- 18/24 Settembre, Teatro San Martino - Mostra “LE TERRECOTTE“ di Antonio Marchi
- 19 Settembre, Teatro S. Martino - “L'UBRIACO” dramma in atto unico di Antonio Marchi
- 20/24 Settembre, Teatro San Martino - Mostra fotografica “ANTONIO GARAU E LE SUE COMMEDIE AL CINE TEATRO ARISTON”
- 25 Settembre, Hospitalis Sancti Antoni - MINIERE SONORE – ore 9 spazio musica didattica, ore 20 ANTONIO FARRIS concerto per contrabbasso e live eletronics, ore 21 PATRICIA BOURCILLIER “Sardegna Madre” incontro con l'autore SPAZIO MUSICA concerto per pianoforte, flauto e live eletronics
- 26 Settembre, Hospitalis Sancti Antoni - MINIERE SONORE – ore 9 NINA KIBUANDA laboratorio teatrale per studenti sulla poesia “slam”, ore 20.30 MARGUERITE LORENZI concerto per voce e live eletronics, ore 21.15 NINA KIBUANDA e ERALDO AFFINATI dialogo tra i due autori, ore 22.15 BOUCHE DE CROCODILE concerto “slam”
- 27 Settembre, Teatro Garau - MINIERE SONORE – ore 9 SAVINA DOLORES MASSA laboratorio teatrale con studenti, ore 20.45 STEFANO CASTA QUARTET “Blityri” concerto per strumenti e live eletronics, ore 21.30 CHUCK PALAHNIUK incontro con l'autore, ore 22.30 FABRIZIO CASTI e ELIO MARTUSCIELLO “Between us” concerto per pianoforte e live eletronics
- 27 Settembre, Pinacoteca Carlo Contini – Tributo a Maria Lai
- 28 Settembre, Hospitalis Sancti Antoni - MINIERE SONORE ore 20 SABINA MEYER, LETIZIA RENZINI e ANDREAS AREND “Ninfa in lamento” concerto per voce, tiorba e live eletronics, ore 21 GERO GRASSI dialoga con CATERINA PES conferenza sul delitto Moro, ore 22 CONSERVATORIO DI LUGANO, conducting di FABRIZIO CASTI concerto per strumenti e live eletronics
- Ottobre, Pinacoteca Carlo Contini - Mostra su Antonio Corriga
- 24 Ottobre, Teatro San Martino - “DENTRO LA FORMA“ le ceramiche di Antonio Manis
05
set/14
set/14
ore 12:49 - Inizio evento
12
ott/14
ott/14
ore 12:49 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- In pagamento i contributi relativi al Fondo affitti annualità 2024
- In Consiglio comunale il ricordo di Gisella Masala, Antonio Manis e Lido Pinna
- Approvata la graduatoria definitiva per l’assegnazione gratuita di legna da ardere
- Dal Ministro Abodi a Oristano l'impegno per il completamento del Palasport di Sa Rodia
- Francesca Marchi e Maria Speranza Perra elette nella Commissione Equità di genere e pari opportunità
Documenti e dati
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Fondazione Oristano - Entro il 18 febbraio 2025 le domande per il Servizio civile universale
- Servizio civile universale - Domande entro il 18 febbraio 2025