Settimana europea della mobilità sostenibile
Dall'11 al 26 settembre in tutta l'isola la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. A Oristano appuntamenti da venerdì 16 a domenica 18
Più di 100 gli appuntamenti distribuiti in 22 Comuni, dall'11 settembre al 26: oltre all'area metropolitana di Cagliari e all'area vasta di Sassari, poli principali fino alla scorsa edizione, quest'anno entrano in scena Oristano, Nuoro e Olbia, a conferma di come l'attenzione sia cresciuta in maniera esponenziale.
16
set/16
set/16
ore 12:05 - Inizio evento
18
set/16
set/16
ore 12:05 - Fine evento
Settimana-Mobilità-sostenibile-banner
mobilità sostenibile oristano
Immagine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano la Settimana europea della mobilità sostenibile. Mercoledì 14 settembre la conferenza stampa di presentazione
- A Torre Grande l'inaugurazione di City mobil 2 del 11 luglio 2014
- A Torre Grande anteprima europea per City mobil 2
- City mobil 2 - Giovedi 10 Luglio la conferenza stampa per l'avvio del servizio di trasporto pubblico senza conducente
- L’archeologo Massimiliano Secci nuovo direttore e curatore scientifico dell'Antiquarium Arborense
Documenti e dati
- Fondazione Oristano - Entro il 18 febbraio 2025 le domande per il Servizio civile universale
- Servizio civile universale - Domande entro il 18 febbraio 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Asta pubblica per la vendita di un terreno in via Bonn