Shopping sotto le stelle
Le attività commerciali aderenti garantiranno l’apertura dalle 22 alle 24 e tutte le strade saranno animate da musica e corpi di ballo
Ultimo appuntamento con Shopping Sotto le Stelle che quest'anno compie 9 anni.
IL CALENDARIO E GLI ORARI
Le serate saranno organizzate come di consueto, di martedì. Per festeggiare i nove anni sono state inserite in calendario 9 serate. Si parte il 5 luglio e si prosegue per tutti i martedì fino al 30 di Agosto. Le attività commerciali aderenti garantiranno l’apertura dalle 22.00 alle 24.00 e tutte le strade saranno animate da musica e corpi di ballo.
LE AREE PEDONALI NOTTURNE
Per tutte le serate si prevede, dalle ore 20.00 fino alle ore 24.30, la chiusura al traffico di :
Via Diego Contini: dall’intersezione con via Benedetto Croce a Piazza Roma; la circolazione sarà consentita da piazza Cova verso via Cagliari con obbligo di fermarsi allo stop e svolta a destra in direzione via Cagliari/Tharros.
- Via Pietro Riccio
- Via Tirso sarà chiusa al traffico dall’incrocio con Via Satta e Via Sardegna fino alla Piazza Roma.
- Via Figoli chiusa dall’incrocio con via Bellini fino alla Piazza Roma;
- Via Mazzini
- Via Tharros
- Piazza Roma
Le aree saranno transennate e sorvegliate.
IL PROGRAMMA
Tutte le serate saranno accompagnate da musica folk, cori della tradizione sarda, bande musicali, orchestre, gruppi di musica pop, jazz e soul. Sarà possibile ascoltare buona musica in tutte le vie del centro città. Sono oltre 20 i gruppi musicali coinvolti nell’evento che per ogni serata proporranno programmi fino alle 24.00
I pubblici esercizi aderenti disporranno di maggiori spazi pubblici così da accogliere tutti i visitatori.
Inoltre, anche per quest’anno Shopping Sotto le Stelle allarga gli orizzonti dando spazio alla cultura.
Due i musei coinvolti:
- L’Antiquarium Arborense proporrà visite guidate in notturna per adulti e bambini , presentazioni di opere letterarie e laboratori didattici per i più piccoli. Per tutti i martedì il museo aprirà alle 18 e chiuderà alle 23.30.
- Museo Diocesano quest’anno garantirà l’apertura dalle 21.30 alle 23.30. Il 12 Luglio a partire dalle ore 20, si svolgerà l’iniziativa benefica a favore della “Casa del Sole”. Nel giardino interno al museo battitura all’asta delle opere realizzate all’interno delle mura carcerarie.
ago/16
ore 10:36
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo
- Un'estate all'insegna della cultura con la Oristano summer art card
Documenti e dati
- La Fondazione Oristano cerca un esperto per i progetti PNRR. Candidature entro il 13 febbraio
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- In appalto la gestione delle biblioteche. Offerte entro l'11 febbraio 2023 - SOSPESO
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti