Teatro - “Gatta Morta”
Domenica 12 marzo alle 21 al Teatro Garau, Francesca Reggiani con “Gatta Morta”, spettacolo che spazia tra attualità e costume, informazione e politica
Domenica 12 marzo alle 21 al Teatro Garau tfolgoranti monologhi e interessanti riflessioni sul presente una irresistibile Francesca Reggiani sbarca nella città di Eleonora con “Gatta Morta”, il suo nuovo spettacolo che spazia tra attualità e costume, informazione e politica (produzione Savà Produzioni Creative).
Un inedito e travolgente one-woman-show dove l'attrice, in scena con Linda Brunetta, si interroga su stereotipi e luoghi comuni, tra cui quello del titolo, riferito a false ingenue e pericolose femmes fatales, per cui non esiste però un corrispettivo maschile.
Una galleria di personaggi, da Ilaria Capua a Concita De Gregorio, dallo psichiatra Vittorino Andreoli, tra stelle dello showbiz e “ministri della provvidenza” per un affresco del Belpaese e un «diario di quotidiane follie».
Teatro Antonio Garau
mar/23
ore 21:00
- Inizio evento
ore 23:00
- Fine evento
La Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa Musica e Circo Contemporaneo al Teatro “Antonio Garau” di Oristano è organizzata dal CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, dell'Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Oristano e con il contributo della Fondazione di Sardegna e il supporto di Sardinia Ferries, che ospita sulle sue navi artisti e compagnie in viaggio per e dalla Sardegna.
INFO & PREZZI
abbonamento a 8 spettacoli (a partire da lunedì 14 novembre in teatro):
intero 95 euro – ridotto 80 euro
biglietti: intero 15 euro – ridotto 12 euro
info e prenotazioni:
Elio Orrù – cell. 335.6098056 – 340.2537548
Ultimo aggiornamento
14/11/2022, 13:48
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
- Museo Diocesano Arborense - Mostra REBUS del 26 novembre 2023
- Museo Diocesano Arborense - Mostra REBUS del 25 novembre 2023
- Museo Diocesano Arborense - Mostra REBUS del 24 novembre 2023
- Museo Diocesano Arborense - Mostra REBUS del 23 novembre 2023
Documenti e dati
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Fondazione Oristano - Premio Letterario Nazionale ''Il Romanzo dell’Archeologia''