Teatro - Le ultime lune
Sabato 18 gennaio, alle 21, all'auditorium dell'Istituto Mossa, "Le ultime lune" con Andrea Giordana
TEATRO
RASSEGNA DI PROSA CEDAC
Le ultime lune
regia di Daniele Salvo
con Andrea Giordana, Galatea Ranzi e Luchino Giordana
Sabato 18 gennaio, alle 21
Auditorium Istituto Tecnico Lorenzo Mossa
Sabato 18 gennaio alle 21, il sipario si aprirà con “Le Ultime Lune” di Furio Bordon con Andrea Giordana nel ruolo del protagonista (già interpretato da Marcello Mastroianni) accanto a Galatea Ranzi e Luchino Giordana, per un emozionante percorso a ritroso nel tempo, tra i ricordi di un'esistenza, con la regia di Daniele Salvo (produzione Palcoscenico Italiano – Centro Teatrale Meridionale). Un anziano professore, in procinto di trasferirsi in una casa di riposo, dialoga con la moglie defunta e rievoca gli anni felici della giovinezza e dell'amore, interrotti dalla prematura scomparsa di lei, per soffermarsi sul difficile rapporto con il figlio, segnato da incomprensioni e silenzi, da cui in parte scaturisce la decisione di ritirarsi dal mondo. La fortunata pièce (Premio IDI / Istituto del Dramma Italiano per la miglior novità teatrale nel 1993 e Premio della Critica a Bruxelles nel 2003 come miglior spettacolo), tradotta in più di venti lingue e rappresentata in molti paesi in Europa e non solo, affronta il tema della terza età, il ruolo degli anziani nella civiltà occidentale e il privilegio di chi, al termine della vita, come ricorda il regista, «possiede la mappa del labirinto» e come un poeta, attraverso l'esperienza, con sguardo profetico «conduce al futuro».
La Stagione 2019-2020 de La Grande Prosa all'Auditorium dell'Istituto Tecnico “Lorenzo Mossa” di Oristano è organizzata dal CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiBACT / Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano con il prezioso contributo della Fondazione di Sardegna e il supporto di Sardinia Ferries che ospita sulle sue navi artisti e compagnie in viaggio per e dalla Sardegna.
Info e prenotazioni: Elio Orrù (hifiservice.oristano@gmail.com cell. 335.6098056 – 340.2537548)
gen/20
ore 13:42
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea