Teatro - “S'Accabadora”
Sabato 17 dicembre alle 21 al teatro Garau “S'Accabadora” con drammaturgia e regia di Susanna Mameli con Marta Proietti Orzella e Elisa Pistis
Sabato 17 novembre alle 21 al teatro Garau uno spietato ritratto di famiglia con “S'Accabadora” di Anfiteatro Sud con drammaturgia e regia di Susanna Mameli con Marta Proietti Orzella e Elisa Pistis (Premio per la Miglior Drammaturgia al Roma Fringe Festival 2020): una pièce multimediale, incentrata sul rapporto di amore-odio tra due donne, due sorelle che in una sorta di gioco crudele tra “serva” e “padrona” si mettono a nudo, facendo affiorare ricordi d'infanzia e terribili segreti. Lo spettacolo, liberamente ispirato a “Le serve” di Jean Genet, intreccia miti e leggende della Sardegna con la figura de “s'accabadora”, per una riflessione sulla condizione femminile e sul ruolo della donna nella civiltà patriarcale, tra riti della quotidianità e momenti ludici, dialoghi feroci e amare confessioni, fino alla rivelazione della verità.
Teatro Antonio Garau
dic/22
ore 21:00
- Inizio evento
ore 23:00
- Fine evento
La Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa Musica e Circo Contemporaneo al Teatro “Antonio Garau” di Oristano è organizzata dal CeDAC/ Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, dell'Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Oristano e con il contributo della Fondazione di Sardegna e il supporto di Sardinia Ferries, che ospita sulle sue navi artisti e compagnie in viaggio per e dalla Sardegna.
INFO & PREZZI
abbonamento a 8 spettacoli (a partire da lunedì 14 novembre in teatro):
intero 95 euro – ridotto 80 euro
biglietti: intero 15 euro – ridotto 12 euro
info e prenotazioni:
Elio Orrù – cell. 335.6098056 – 340.2537548
Ultimo aggiornamento
14/11/2022, 13:44
Contenuti correlati
Novità
- Carnevale - Il programma della Pro loco
- Giornata della Memoria - Oristano ricorda le vittime dell'Olocausto
- Sartiglia del Gremio dei Falegnami del 21 febbraio 2023
- Sartiglia del Gremio dei Contadini del 19 febbraio 2023
- Antiquarium Arborense - Presentazione del volume dedicato a Ovidio Addis “Usciamo dalla solitudine, la leggenda è finita” del 27 gennaio 2023
Documenti e dati
- In appalto la gestione delle biblioteche. Offerte entro l'11 febbraio 2023
- Lingua sarda - Entro il 20 ottobre le domande per il laboratorio sul diabete
- Fondazione Oristano - Proroga al 30 maggio per il concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto
- CIRCE - Premio in memoria di Anna De Sio
- Bando per la gestione biennale del Teatro Garau