Trame di Paese. Il cinema per e delle comunità
Lunedì 21 ottobre, alle 16, al Centro Servizi Culturali UNLA la terza edizione dell'iniziativa di promozione culturale
Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano
“Trame di Paese. Il cinema per e delle comunità”
iniziativa di promozione culturale proposta dai Centri di Servizi Culturali U.N.L.A. di Macomer e Oristano
III edizione
Lunedì 21 ottobre - ore 16.00
sala Centro Servizi Culturali UNLA
Oristano in via Carpaccio n. 9
Insieme ai professionisti impegnati nel progetto e alle autonomie scolastiche interessate, verranno presentati i laboratori didattici e i risultati raggiunti durante le edizioni precedenti (saranno proiettati i video e mostrati i prodotti realizzati durante l’attività in classe), e verranno illustrate le attività previste per l'anno scolastico 2019/2020.
Il progetto si articola in diverse attività, ognuna delle quali relativa a un laboratorio finalizzato a valorizzare la cultura dell’immagine e della parola quale opportunità di sperimentazione, aggregazione e riflessione fra e per i giovani. Le prime due edizioni, svolte negli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019, hanno visto rispettivamente la partecipazione di 250 e 504 studenti iscritti alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo e secondo grado delle due province.
ott/19
ore 13:34
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:55
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa