Trasportaci sicuri - Due incontri per i neogenitori
Il 14 e 20 aprile due appuntamenti organizzati dal Consultorio familiare di Oristano in collaborazione con l'ACI e l'Associazione Culturale Pediatri Sardegna
Trasportare i bambini in auto in modo sicuro e leggere loro storie ad alta voce fin dalla prima infanzia: due buone pratiche che tutte le famiglie dovrebbero adottare. Per questo il Consultorio familiare di Oristano, in collaborazione con ACI (Automobil Club d'Italia) e Associazione Culturale Pediatri Sardegna, organizza due incontri a tema rivolti ai neogenitori e, più in generale, a tutti i familiari del piccolo.
Il primo appuntamento, che si terrà giovedì14 aprile alle 15 presso la sede del Consultorio (via Carducci, 41), dal titolo “TrasportACI sicuri”, sarà incentrato sulla sicurezza dei bambini in automobile. La referente dell'ACI Monica Porta illustrerà quali siano e come vadano utilizzati correttamente i sistemi di ritenuta per i più piccoli durante il viaggio. «All'incontro sono benvenuti non solo mamme e papà, ma anche nonni e più in generale tutti i parenti che spesso portano con sé i bambini in auto – spiegano dal Consultorio – La sicurezza è importante sempre, anche quando occasionalmente i piccoli vengono trasportati su auto diverse da quelle dei genitori».
Mercoledì 20 aprile alle ore 9.30 sarà la volta del consueto incontro “Nati per leggere”, dedicato all'importanza della lettura ad alta voce ai bambini. L'iniziativa, che nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Italiana Biblioteche, l’Associazione Culturale Pediatri ed il Centro per la Salute del Bambino, ha l'obiettivo di invitare gli adulti a leggere libri ai bambini fin dai loro primi mesi di vita, come azione che favorisce non solo lo sviluppo cognitivo e le capacità relazionali del bambino, ma anche l'attaccamento emotivo al genitore. A spiegare ai neogenitori quali siano i benefici della lettura ad alta voce nel bambino sarà Franco Dessì, pediatra e responsabile dell'Associazione Culturale Pediatri Sardegna. Anche in questo caso, la partecipazione all'incontro è aperta ai familiari ed ai bambini stessi.
apr/16
ore 11:24 - Inizio evento
apr/16
ore 11:24 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Prefettura - Bilancio positivo sui controlli anti Covid
- Covid - Ordinanza del Ministero della Salute sul trasporto scolastico
- Covid - Bilancio positivo sui controlli per il rispetto del green pass
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Green pass - Un decreto legge con misure urgenti per scuole, università e trasporti
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 31 maggio
- Lavoras - Selezione di 18 operai e 2 impiegati. Domande entro il 18 aprile
- Istruzioni per la richiesta rimborso spese Piani personalizzati L. 162/98