Tributo a Gemiliano Cabras della band Gemy Orchestra
Venerdì 20 Giugno al Teatro Garau di Oristano alle 21.30 l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” inaugura la 40ª Stagione Concertistica con un tributo all’indimenticato bassista Gemiliano Cabras attraverso le note della sua band, la Gemy Orchestra
Ricordando Gemiliano Cabras
UNA VITA PER LA MUSICA
con la Gemy Orchestra
Venerdì 20 Giugno 2014
Teatro A. Garau
Venerdì 20 Giugno presso il Teatro “A. Garau” di Oristano alle ore 21.30 l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” inaugura la sua40ª Stagione Concertistica 2014 con un tributo all’indimenticato bassista Gemiliano Cabras attraverso le note della sua stessa band, la “Gemy Orchestra”.
Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Comune di Oristano.
Biglietti:
Prezzo del biglietto: Intero: € 8,00 - Ridotto (under 18 e soci) € 5,00
Botteghino presso il Teatro “A Garau” il giorno dello spettacolo presso il Teatro Garau dalle ore 19,00
Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora n. 34, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 16.00 - 20.00.
Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608 – mail: enteconcertioristano@gmail.com
Lo spettacolo:
Tributo a Gemiliano Cabras, co-fondatore della GB Orchestra, per anni bassista dei Tazenda, di Andrea Parodi e di numerose band importati sarde, nell'anniversario della sua scomparsa.
Una rappresentanza della GBO gli rende omaggio, per l'occasione, con un nome che lo rievoca e con parte del repertorio fusion/funk tanto caro all'artista.
Una ensemble di musicisti apprezzati in tutta Italia, virtuosi negli assoli e fantastici nello sviluppare i brani durante i concerti.
Una grande serata musicale, con tecnica ma soprattutto cuore rivolti alla grande mancanza di quella insostituibile persona che era e rimane “Gemiliano”.
La band è composta da: Francesco Ghiani (piano), Daniele Russo (batteria), Nicola Cossu (basso), Marco Argiolas (sax tenore), Matteo Cogoni (tromba), Giovanni Pusceddu (sax contralto), Giuseppe Murgia (sax alto), Adriano Sarais (tromba), Martina Melis (trombone) e Federico Fenu (trombone).
giu/14
ore 11:49
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Scuolabus - Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Fara, confermato il servizio alla società
- Consiglio comunale - Approvato il Documento unico di programmazione 2024-2026
- Piazza Manno - Al vaglio forme di compensazione per i commercianti
- Terzo settore - Assemblea con le associazioni su regolamento e consulta del 01 dicembre 2023
- Violenza, informazione e formazione, lavoro, autonomia e libertà. Confronto nella giornata contro la violenza alle donne. Inaugurata la panchina bianca
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale