Uomini e cavalli: la medicina veterinaria nella I Guerra Mondiale
Se ne parlerà giovedì 20 nella Sala consiliare del Comune di Oristano con inizio alle 15
L’Ordine dei medici veterinari, in collaborazione con Il Comune di Oristano e il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari, organizza per il giorno 20 Febbraio 2020 “Uomini e cavalli: la medicina veterinaria nella Prima Guerra Mondiale. Ruolo e contributo della Sardegna”.
L’evento, in concomitanza della Sartiglia 2020, affronta la tematica del rapporto tra l’uomo e il cavallo in tempo di guerra e vuole riannodare il filo tra un passato non troppo lontano, la Prima Guerra Mondiale nel primo ventennio del secolo scorso (definito anche il secolo breve) e il presente, provando ad approfondire senza retorica i mutamenti nei contesti relazionali locali, Regionali, Nazionali e Internazionali del primo ventennio di questo secolo (definito anche secolo della globalizzazione).
L’evento, patrocinato dal Comune di Oristano e dall'A.I.S.Me.Ve.M (Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia) e la collaborazione dell'UNISS, si terrà nell’aula consiliare del Comune di Oristano il 20 febbraio dalle 15.
L'ingresso è libero.
feb/20
ore 15:00
- Inizio evento
ore 20:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa