2 Novembre - La Giunta Nonnis commemora gli ex Sindaci di Oristano sepolti nel cimitero di San Pietro
La Giunta Nonnis, in occasione della festività del 2 Novembre, commemorerà ufficialmente gli ex Sindaci defunti di Oristano. Durante la cerimonia, che si terrà venerdì
Data:
31 ottobre 2007
La Giunta Nonnis, in occasione della festività del 2 Novembre, commemorerà ufficialmente gli ex Sindaci defunti di Oristano.
Durante la cerimonia, che si terrà venerdì mattina, alle 9,30, nel cimitero San Pietro, la Giunta comunale deporrà una corona di fiori sulle tombe dei Sindaci oristanesi del dopoguerra: Davide Cova, Alfredo Corrias, Salvatore Annis, Gino Carloni, Giovanni Canalis, Salvatore Manconi, Pietro Riccio, Vincenzo Loy, Manlio Odoni e Ignazio Manunza.
La ricorrenza del 2 Novembre sarà onorata anche dalla Prefettura che sarà presente con il Prefetto Giovanni Battista Tuveri, dalla Regione con il Consigliere regionale Oscar Cherchi in rappresentanza dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e dalla Provincia con il Presidente Pasquale Onida.
Il Presidente Onida e la Giunta provinciale deporranno una corona di fiori sulla tomba dei tre ex Presidenti della Provincia sepolti nel cimitero di Oristano: Tonino Franceschi, Vincenzo Loy e Maria Teresa Sechi.
In vista delle giornate dedicate al ricordo dei defunti il Comune di Oristano ha prestato un’attenzione particolare per garantire le migliori condizioni di utilizzo delle strutture cimiteriali della città e delle frazioni. L’Assessore Paolo Vidili ha chiesto un’attenzione particolare affinché le condizioni dei cimiteri siano adeguate alle aspettative dei tanti visitatori che decideranno di far visita ai propri cari. Tra i servizi disposti dall’Assessore Vidili l’aumento della pressione dell’acqua per favorire l’utilizzo delle fontanelle e il potenziamento degli orari di apertura. Tutti i cimiteri della città e delle frazioni sino a domenica osserveranno l’orario prolungato e apriranno dalle 8 alle 17,30.Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Oristano città della ceramica dice no alla violenza con un messaggio di civiltà
- Allerta rossa - Il 21 e 22 novembre chiusura di scuole, asili e ludoteche, università, impianti sportivi e cimiteri
- Liceo Artistico Contini e Comune di Oristano insieme sui temi contro la violenza sulle donne
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni