4 novembre - La cerimonia militare davanti al Monumento ai Caduti di Oristano
L’omaggio della città alle Forze Armate da sempre presidio di sicurezza nazionale e internazionale
Data:
31 ottobre 2022
Quest’anno sarà il Comune di Oristano ad ospitare le tradizionali celebrazioni del giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate.
In piazza Mariano IV, alle 10:30, la cerimonia militare, che si aprirà con lo schieramento di rappresentanze delle Forze Armate, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale della Regione, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco e della Croce rossa.
Il Prefetto Fabrizio Stelo, accompagnato dal Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e dal Commissario Straordinario della Provincia Massimo Torrente, procederà poi alla deposizione della Corona in onore ai Caduti. La celebrazione si concluderà con la lettura dei messaggi del Capo dello Stato e del Ministro della Difesa. Sarà presente anche una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con i rispettivi Gonfaloni.
La cerimonia proseguirà in serata, alle ore 18:45 al Teatro Garau.
Dopo un intervento di saluto del Prefetto, Giuseppina Pintus e Francesco Gallittu, due giovani neo laureati in Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, illustreranno i risultati dei recenti studi effettuati sul rogo del Montiferru del 2021.
La serata, accompagnata dal coro polifonico “Pierluigi da Palestrina” di Cabras, proseguirà con la consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Ultimo aggiornamento
31/10/2022, 18:21
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette