A 50 anni dalla morte il Comune ricorda Carlo Contini

Il 25 agosto del 1970 moriva Carlo Contini. Il Comune ricorda il maggior artista oristanese del ’900 e prepara nuove iniziative da dedicargli

Data:
25 agosto 2020

Il 25 agosto del 1970 moriva Carlo Contini, il maggior artista oristanese del ’900.

“A 50 anni dalla morte, vogliamo ricordare questo grande personaggio della nostra cultura e porre in risalto l’alto valore artistico della sua produzione, che rappresenta un tesoro inestimabile, per la città di Oristano e per l’intera Sardegna” evidenziano il Sindaco e Presidente della Fondazione Oristano Andrea Lutzu e l’Assessore alla Cultura del Comune di Oristano Massimiliano Sanna.

“Il patrimonio di opere, lavoro e conoscenze deve essere salvaguardato e tramandato – prosegue l’Assessore Sanna -. Per questo motivo oltre alla mostra retrospettiva che ne celebrerà l’opera e che sarà inaugurata nel mese di novembre, l’Amministrazione comunale e i figli dell’artista, Carla e Valerio, con il supporto della Fondazione Oristano, stanno lavorando per dare vita a un Centro di Documentazione e Archivio su Carlo Contini, che possa contribuire a diffonderne e valorizzarne la figura e l’opera”.

Il processo già avviato con la donazione al Comune di tre opere di grande valore da parte degli eredi e l’opera del nascente Centro di Documentazione, permetteranno di porre le basi per la nascita di un museo artistico e biografico su Carlo Contini, che assicuri la conservazione, la tutela, la valorizzazione e l’esposizione al pubblico della sua storia e delle sue opere.

A 50 anni dalla morte il Comune ricorda Carlo Contini
A 50 anni dalla morte il Comune ricorda Carlo Contini  

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:35