A Oristano, dal 6 febbraio in servizio un nuovo medico di famiglia
Il dottor Angius sarà operativo in vico Mariano, il lunedì, martedì e mercoledì, dalle 10 alle 12 e il giovedì e venerdì, dalle 15.30 alle 17.30
Data:
31 gennaio 2023
Prenderanno servizio lunedì 6 febbraio due nuovi medici di medicina generale, rispettivamente a Oristano e Cabras, consentendo a circa 3.000 cittadini di riavere l’assistenza di base di cui erano rimasti privi a seguito del pensionamento del precedente medico di famiglia.
A Oristano il dottor Edoardo Angius sarà operativo nell’ambulatorio in vico Mariano, n. 6 nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, dalle ore 10.00 alle 12.00 e di giovedì e venerdì, dalle ore alle ore 15.30 alle 17.30.
A effettuare la scelta per il nuovo medico potranno essere i residenti nei comuni di Oristano, Santa Giusta e Palmas Arborea, che ricadono nell’ambito 1.3. di Oristano.
La scelta del nuovo medico potrà essere effettuata a partire dal 6 febbraio, giorno di entrata in servizio dei professionisti, preferibilmente on line, collegandosi al sito https://www.sardegnasalute.it/sceltamedico/ con accesso tramite Spid, Cie o Cns. Scegliere il medico on line è una procedura semplice e rapida, che permette di concludere la pratica più comodamente da casa, evitando file allo sportello.
In alternativa, chi non abbia la possibilità di optare per la scelta on line potrà recarsi, sempre dal 6 febbraio, negli uffici Asl per la scelta e revoca del medico, presso il distretto socio-sanitario di Oristano (via Carducci, 41), aperti dal lunedì al giovedì, dalle ore 8.00 alle 11.00.
Per effettuare la scelta occorrerà avere con sé la tessera sanitaria e un documento di identità. Nel caso in cui si sia delegati da un’altra persona per la scelta, occorre la delega corredata da una copia dei documenti di identità del delegato e del delegante.
“L’imminente entrata in servizio di due nuovi medici di famiglia, in particolare in territori come quello di Cabras che si trovavano da mesi in forte sofferenza, è il frutto di un intenso lavoro di ricerca e reclutamento condotto dalla direzione Asl, dall’ufficio per l’integrazione ospedale-territorio e dalla direzione del distretto socio-sanitario, insieme alla Medicina convenzionata Ares, per dare una risposta alle comunità che legittimamente chiedevano l’assistenza sanitaria di base – afferma il Direttore generale della Asl 5 Angelo Serusi – Con l’arrivo dei nuovi medici a Oristano e Cabras, colmeremo un vuoto assistenziale significativo, ma siamo al lavoro anche su tutti gli altri territori della provincia attualmente carenti, perché attraverso nuovi incarichi o, in via straordinaria e provvisoria, servizi di guardia medica diurna, l’assistenza sanitaria sia loro comunque garantita”.
Ultimo aggiornamento
31/01/2023, 17:24
Contenuti correlati
Novità
- Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Amianto - Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro. Il 29 aprile cerimonia, conferenza e mostra
- Salute della donna - Visite gratuite al San Martino dal 22 al 24 aprile
- Meningite - Vaccinazione gratuita anche per i lavoratori a contatto con il pubblico
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio